Dopo decine e decine di richieste da parte dei miei allievi, è finalmente online la terza parte del corso di armonia jazz. Il terzo volume del videocorso di armonia jazz è dedicato ai concetti più avanzati indispensabili per capire e suonare gli standard jazz. Scale modali, armonia superiore e tensioni, accordi di 9a, 11a e 13a, tutte le scale per l’improvvisazione.
Guarda il video per conoscere il programma del corso avanzato di armonia jazz
Come si studia uno standard jazz?

Per prima cosa imparerai ad analizzare uno standard jazz o una canzone, per capire cosa succede nell’armonia del pezzo. In questo modo saprai riconoscere le modulazioni che sono molto importanti per accompagnare o improvvisare in un pezzo.

Successivamente potrai scoprire ed imparare gli accordi che si usano nel jazz: accordo alterato, accordo lidio dominante, accordo frigio e molti altri. Questi termini misteriosi prenderanno forma, capirai cosa sono, a cosa servono e come si suonano.

Infine scoprirai come usare le scale nel jazz: scale diminuite, alterate, scale modali e tutte le scale più complesse che si usano nell’improvvisazione.
Alcune immagini dal corso di armonia jazz – volume 3





Analizziamo autentici brani jazz
Nel corso avanzato di armonia jazz tutta la teoria viene spiegata con esempi concreti, tratti dal repertorio jazz. Ecco alcuni dei brani che abbiamo analizzato:
- All Of Me (Simmons)
- All the Things You Are (Jerome Kern)
- Autumn Leaves (Josep Kosma)
- Basin Street Blues (Louis Armstrong)
- Blue Bossa (Kenny Dorham)
- But Not For Me (George Gershwin)
- Fly Me to the Moon (Frank Sinatra)
- Giant Steps (John Coltrane)
- I’m a Fool to Want You (Chet Baker)
- I Remember Clifford (Benny Golson)
- I’ve Got You Under My Skin (Cole Porter)
- Lady Bird (Tadd Dameron)
- Line For Lions (Gerry Mulligan)
- Little Sunflower (Freddie Hubbard)
- Lush Life (Billy Strayhorn)
- Maiden Voyage (Herbie Hancock)
- Mood Indigo (Duke Ellington)
- My Funny Valentine (Sarah Vaughan)
- Night and Day (Cole Porter)
- One Note Samba (Antonio Carlos Jobim)
- Oye Como Va (Carlos Santana)
- So What (Miles Davis)
- Speak No Evil (Wayne Shorter)
- Star Dust (Hoagy Charmichael)
- The Girl From Ipanema (Antonio Carlos Jobim)
- The Shadow Of Your Smile (Johnny Mandel)
- Time Remembered (Bill Evans)
- Tune Up (Miles Davis)
I brani analizzati nel corso spaziano tra musica jazz, pop, canzone d’autore, bossanova. Per capire come funzionano le progressioni armoniche in diversi generi musicali.
Il corso di armonia jazz è troppo avanzato per te?
Scopri i moduli precedenti e comincia ad imparare l’armonia funzionale, partendo da zero. Il corso è diviso in tre parti, ecco cosa contengono i primi due moduli.
Video corso di armonia, parte prima
la prima parte del video corso di armonia jazz è pensata per imparare come funzionano gli accordi e suonare il repertorio moderno, pop rock e jazz. Le video lezioni di armonia jazz affrontano gli argomenti più importanti con esempi pratici al pianoforte, esercizi, schede didattiche e approfondimenti. Per imparare l’armonia in modo graduale e divertente.
IL PROGRAMMA DEI PRIMI DUE CORSI
Corso di armonia – Livello Base
Tramite dieci video lezioni progressive, imparerai i concetti basilari dell‘armonia funzionale: la scala maggiore, gli accordi di triade, i rivolti, le cadenze, fino alle progressioni armoniche più comuni utilizzate in centinaia di canzoni. Potrai così imparare come funzionano le canzoni più semplici e come si fa a suonare le canzoni partendo dagli accordi.
- Imparerai a costruire la scala maggiore in tutte le tonalità ed a ricavare dalla scala gli accordi di triade: maggiore, minore, diminuita e aumentata. Imparerai poi gli accordi in posizione di rivolto e il circolo delle quinte
- Conoscerai le cadenze, ovvero le formule armoniche più semplici ed elementari. Vedrai come gli accordi si combinano per formare le cadenze e come utilizzare gli accordi in modo corretto ed efficace
- Dopo le cadenze, scoprirai le progressioni armoniche più comuni, utilizzate in centinaia di brani musicali
- Ogni video lezione è accompagnata da numerosi esempi pratici, approfondimenti, schede didattiche ed esercizi da scaricare in formato .pdf
Corso di armonia – livello Intermedio
La seconda parte del corso di armonia jazz introduce gli accordi di settima ed i diversi tipi di accordo a quattro voci: accordi di sesta, minore sesta, accordi slash, accordi 7sus4, accordi diminuiti.Verrà analizzata e spiegata l’armonia delle scale minori e delle scale simmetriche: scala esatonale, scala diminuita, scala cromatica. Con queste lezioni di armonia ti prepari inoltre allo studio dei concetti più avanzati dell’armonia funzionale, in particolare i voicing jazz e l’ improvvisazione.
- Imparerai ad armonizzare la scala maggiore per ricavare gli accordi di settima: accordi maj7, 7, m7 e accordo semi-diminuito
- Conoscerai le scale minori e la cadenza rock/blues
- Risolverai i tuoi dubbi sui tanti tipi di accordo che si usano nella musica moderna: Accordi di sesta, accordi slash, accordi 7sus4, accordi add2
- Scoprirai la cadenza minore ed i primi esempi tratti dal repertorio jazz
- Alla fine del corso introdurremo concetti più avanzati come le scale simmetriche: scala cromatica, scala esatonale, scale diminuite octofoniche
A cosa serve il video corso di armonia?
Conoscere i principi elementari dell’armonia funzionale e della musica in generale
Capire come funzionano numerose canzoni, per poterle suonare senza fatica
Imparare a suonare la musica moderna partendo dalle sigle degli accordi
Mettere le basi per studiare armonia in modo più avanzato ed imparare a improvvisare

Un corso di armonia jazz per studiare musica in modo efficace e divertente
Acquista il corso di armonia più giusto per te, o acquistali tutti e tre ad un prezzo vantaggioso

Armonia parte 1
Nella prima parte del corso scoprirai i concetti basilari dell’armonia: scala maggiore, accordi di triade, rivolti e cadenze.
€ 69,90
- Esempi pratici al pianoforte, esercizi, schede
- Un corso per capire come funziona la musica
- Accesso illimitato alle video lezioni per sempre

Armonia parte 2
Impari a costruire tutti i tipi di accordi di settima, come funzionano le scale minori e i concetti più avanzati dell’armonia funzionale.
€ 69,90
- Un corso più avanzato che ti prepara allo studio dell’improvvisazione
- Sarà più facile capire e suonare i brani moderni
- Accesso illimitato alle video lezioni, per sempre

Armonia parte 3
Scoprirai l’armonia degli standard jazz. Partendo dall’analisi armonica di un brano, imparerai ad utilizzare tutti i diversi tipi di accordo e scale.
€ 119,90
- Un corso avanzato per capire come funzionano gli standard jazz
- Scopri quali scale usare per l’improvvisazione
- Accesso illimitato alle video lezioni per sempre

Armonia corso completo
Studierai armonia partendo dai concetti di base, fino al corso più avanzato che ti prepara allo studio dell’improvvisazione e della musica jazz.
€ 219
Il più conveniente
- Risparmi subito oltre 40 €, è la soluzione più conveniente
- Otre dieci ore di video tutorial, ordinati e graduali
- Accesso illimitato alle video lezioni per sempre

Chi sono
Ciao, mi chiamo Leo Ravera e sono una persona fortunata, la musica è la mia grande passione ed è diventata la mia professione. Studiare armonia significa capire come funziona la musica e come sono costruite le canzoni.
Il mio corso di armonia serve dunque per entrare dentro la musica, comprenderne i meccanismi ed imparare a suonare meglio, più sicuri e consapevoli.
Se hai sempre pensato che studiare armonia sia una cosa troppo difficile per te, è il momento giusto per cambiare idea e metterti alla prova. Studiare armonia è divertente e ti farà suonare meglio, non ho dubbi in proposito.
Se vuoi farmi qualche domanda sul corso o spiegarmi quali sono le difficoltà che hai incontrato fino ad ora, scrivimi. Aspetto tue notizie!

Come funzionano le video lezioni di armonia jazz
Ciascuna video lezione si apre con la spiegazione accurata di ogni nuovo argomento, seguono esempi pratici al pianoforte ed esempi tratti da brani autentici, per ascoltare e capire immediatamente come la teoria diventa pratica. La lezione si conclude con una serie di esercizi ed è corredata da ulteriori approfondimenti: altri esercizi, link ad altri contenuti, schede didattiche. Se hai qualche dubbio o qualche domanda, potrai sempre chiedere chiarimenti nei commenti alla lezione, oppure scrivermi privatamente. Sarò felice di aiutarti, sempre.
La differenza tra armonia classica e armonia funzionale
La musica classica europea ha portato al suo massimo sviluppo una concezione verticale, principalmente armonica della musica. Nel corso dei secoli l’orchestra si è allargata fino a comprendere oltre cento elementi. L’armonia classica è una disciplina affascinante e molto impegnativa, che richiede anni di studio. Il compositore classico studia l’opera dei grandi maestri ed impara a scrivere per l’intera orchestra.
Nella musica jazz, pop, rock abbiamo un approccio all’armonia più semplice e limitato, basato principalmente sugli accordi e su come vengono concatenati per creare le progressioni armoniche. Per questo parliamo di armonia funzionale. Il musicista moderno deve imparare a suonare usando le sigle degli accordi, anche per improvvisare. Per essere versatile e rapido deve conoscere le progressioni armoniche più comuni.
Programma del corso di armonia, livello base
- Lezione 1 La scala maggiore, la scala cromatica, l’intervallo di tono e di semitono
- Lezione 2 Come costruire la scala maggiore in tutte le tonalità; il circolo delle quinte
- Lezione 3 Armonizzazione della scala maggiore: l’accordo maggiore e l’accordo minore
- Lezione 4 L’accordo diminuito e l’accordo aumentato. I quattro tipi di triade
- Lezione 5 Come costruire e ricordare gli accordi di triade in tutte le tonalità: il sistema del negativo fotografico
- Lezione 6 Come si costruiscono i rivolti delle triadi
- Lezione 7 Progressioni armoniche I; come concatenare gli accordi usando i rivolti: il legame armonico
- Lezione 8 L’accordo di dominante e la cadenza perfetta V I
- Lezione 9 Cadenza imperfetta, cadenza d’inganno, cadenza plagale, cadenza sospesa
- Lezione 10 Progressioni armoniche II
Programma del corso di armonia, livello intermedio
- Lezione 1 Armonizzazione della scala maggiore e accordi di settima
- Lezione 2 La scala minore naturale e la cadenza rock/blues
- Lezione 3 Armonizzazione della scala minore naturale
- Lezione 4 Teoria degli intervalli
- Lezione 5 Armonizzazione della scala minore armonica
- Lezione 6 La scala minore melodica e le scale omologhe
- Lezione 7 Riordino degli accordi ricavati dalla scala maggiore e minore armonica
- Lezione 8 Accordi di sesta, accordi slash, accordi 7sus4, accordi add2
- Lezione 9 La cadenza minore, esempi tratti dal repertorio jazz
- Lezione 10 Scale simmetriche: scala cromatica, scala esatonale, scale diminuite octofoniche
Programma del corso di armonia, livello avanzato
- Lezione 1 Aree tonali: area di tonica, area di dominante e area di sottodominante
- Lezione 2 La modulazione
- Lezione 3 Backdoor cadence e cadenza Ellington
- Lezione 4 Le dominanti secondarie
- Lezione 5 La sostituzione di tritono
- Lezione 6 Interscambio modale
- Lezione 7 Accordo dim7 per la modulazione, accordo dim7 di passaggio
- Lezione 8 Armonia superiore e tensioni, accordi 9,11,13
- Lezione 9 Accordo 9/13, scala esatonale e accordo 7#5
- Lezione 10 Accordo 7b9 e accordo 7b9sus
- Lezione 11 Accordo 7#11 e scala lidia dominante
- Lezione 12 Accordo alterato e scala superlocria
- Lezione 13 Accordo 13b9 e scala diminuita semitono-tono
- Lezione 14 Accordi di dominante e scale per l’improvvisazione
- Lezione 15 Scale modali: i sette modi della scala maggiore
- Lezione 16 Modo dorico e So What chord
- Lezione 17 Modo frigio e accordo frigio
- Lezione 18 Modo lidio
- Lezione 19 Modo misolidio
- Lezione 20 Armonia non funzionale
Ecco cosa pensa chi ha già acquistato il mio corso di armonia
Ho messo ordine tra le mie conoscenze
Avevo studiato in modo poco omogeneo: qualche esperienza di conservatorio, qualche studio privato con insegnante o in autonomia. Il corso mi è sembrato molto chiaro e ben strutturato Soprattutto ho messo ordine tra le mie conoscenze in materia che erano poco strutturate. Lo consiglierei a tutti : per chi inizia e per chi deve organizzare al meglio le sue conoscenze. Il punto forte di queste lezioni è l’approccio didattico che risulta molto efficace.

Mi sta divertendo un sacco...
Il corso di armonia mi sta divertendo un sacco ma soprattutto mi rende chiari concetti che sentivo all’orecchio ma non sapevo come mettere in relazione fra loro.
Grazie mille per la prontissima disponibilità… Un grande valore aggiunto rispetto a molti altri corsi!

Trasferire le conoscenze in maniera chiara e ordinata
Ho appena finito di studiare il corso di armonia seconda parte, intanto ti faccio i complimenti per la straordinaria capacità di trasferire le conoscenze in maniera chiara e ordinata, questa è una qualità che ti contraddistingue e sicuramente la riconosceranno tutti i tuoi allievi. Adesso affronterò la terza parte del corso. Un caro saluto.

Capire i giri armonici e le sostituzioni
Avevo studiato armonia molto male, in maniera molto confusa, ho acquistato il corso per la chiarezza ! Per me che sono un novizio nell’improvvisazione jazz è importante capire i giri armonici e le sostituzioni armoniche basilari ! Ho fissato delle basi chiare e stabili! So con certezza come vanno letti gli standard più conosciuti ovvero i primi ed i più semplici ! Però ora suono su delle basi che non hanno segreti!
Lo consiglio a tutti, dal principiante al professionista! Ritornare sui propri passi aiuta a ricordare le basi dell’armonia e ci rinfresca le idee, soprattutto quando chi ci spiega tutto ciò è un pianista eccellente ! Io suono il sassofono, ed ho scoperto per esempio le regole dell’armonia superiore che non conoscevo affatto !!!! Superbo!!!!

Io ho voglia di imparare!
Purtroppo nella scuola di musica che frequento, non c’era un corso di armonia dedicato agli over 50! Ma io alla mia età ho voglia di imparare! Ho imparato chiaramente tutti gli argomenti presenti nel corso. Soprattutto la parte legata alle cadenze. Lo sto gia consigliando, perchè mi è piaciuta la chiarezza con cui vengono spiegati tutti gli argomenti, anche quelli apparentemente più ostici!

Un approccio chiaro e sistematico
Non avevo mai studiato seriamente armonia, il corso ha un approccio chiaro e sistematico che si presenta particolarmente suggestivo ed invitante. Ho apprezzato in particolare le nozione di negativo fotografico per la determinazione rapida delle triadi su tutte le tonalità, sto svolgendo gli esercizi sul legame armonico e, finalmente, inizio a prendere un po' di consapevolezza dei rapporti di tensione-risoluzione nei termini delle varie cadenze. Potrebbe trovar eventlo utile chiunque voglia (ri)avvicinarsi allo studio dell'armonia in modo perfettamente organizzato. Inoltre Leo è gentile e disponibile, pronto ad assisterti per eventuali chiarimenti

Ho imparato l'armonia musicale, finalmente!
Ho studiato armonia presso un conservatorio musicale, ma ho deciso di acquistare il corso per la semplicità di esposizione della prima lezione. Seguendo le video lezioni ho imparato l'armonia musicale, finalmente! Ho apprezzato l'esposizione chiara e il supporto offerto, consiglio il corso a tutti coloro che vogliono cogliere il senso profondo della musica, strumentisti o semplici "ascoltatori".

Mi servito a mettere ordine
Frequentavo in passato un conservatorio ma successivamente ho terminato gli studi per problemi familiari. Il corso è veramente molto ben organizzato e, in alcune parti, molto impegnativo. Mi ha fatto migliorare? Assolutamente si, è mi servito a mettere ordine su una conoscenza di base che avevo ma che necessitava sia di integrazione sia di organizzazione. Penso sia indispensabile, nel caso del sottoscritto, per affrontare successivamente e in modo serio un corso di piano e improvvisazione jazz senza basarsi unicamente sulle possibilità offerte dal proprio orecchio musicale.

Migliorare la comprensione di quello che sto suonando
Ho studiato presso il Liceo Musicale di Varese, avevo completato lo studio dell' armonia classica. Successivamente e privatamente ho studiato le basi dell' armonia moderna, fermandomi alle dominanti secondarie e sostituzione di tritono. I primi due livelli li ho superati agevolmente, attualmente sto affrontando la quarta lezione del terzo corso di armonia avanzata. Quindi per me concetti tutti nuovi, che devo assimilare con gradualità.
Il corso mi ha fatto migliorare la comprensione di quello che sto suonando e capire come creare delle linee melodiche efficaci. Per chi suona uno strumento o compone è fondamentale studiare il linguaggio musicale. Poi si può suonare anche senza conoscere la musica o conoscere le note sul proprio strumento e diventare comunque degli eccellenti musicisti, vedi Paco de Lucia, John Glascock (bassista dei Jethro Tull) o Jimi Hendrix ecc. ma sono eccezioni. E' come scrivere un libro senza conoscere la grammatica e la sintassi. Quindi musicalmente se vuoi capire quello che fai lo studio dell' armonia è imprescindibile.


Armonia parte 1
Nella prima parte del corso scoprirai i concetti basilari dell’armonia: scala maggiore, accordi di triade, rivolti e cadenze.
€ 69,90
- Esempi pratici al pianoforte, esercizi, schede
- Un corso per capire come funziona la musica
- Accesso illimitato alle video lezioni per sempre

Armonia parte 2
Impari a costruire tutti i tipi di accordi di settima, come funzionano le scale minori e i concetti più avanzati dell’armonia funzionale.
€ 69,90
- Un corso più avanzato che ti prepara allo studio dell’improvvisazione
- Sarà più facile capire e suonare i brani moderni
- Accesso illimitato alle video lezioni, per sempre

Armonia parte 3
Scoprirai l’armonia degli standard jazz. Partendo dall’analisi armonica di un brano, imparerai ad utilizzare tutti i diversi tipi di accordo e scale.
€ 119,90
- Un corso avanzato per capire come funzionano gli standard jazz
- Scopri quali scale usare per l’improvvisazione
- Accesso illimitato alle video lezioni per sempre

Armonia corso completo
Studierai armonia partendo dai concetti di base, fino al corso più avanzato che ti prepara allo studio dell’improvvisazione e della musica jazz.
€ 219
Il più conveniente
- Risparmi subito oltre 40 €, è la soluzione più conveniente
- Otre dieci ore di video tutorial, ordinati e graduali
- Accesso illimitato alle video lezioni per sempre
Pagamenti alternativi
- Puoi pagare i corsi anche con bonifico bancario, Satispay, Revolut, ricarica Postepay e PayPal. Scrivimi per farne richiesta.