[Note di lunedi n. 124] John Coltrane è uno dei piĂ¹ grandi interpreti della musica jazz e anche oltre, è uno dei piĂ¹ grandi musicisti del ‘900. Mi è particolarmente caro e negli articoli delle Note di Lunedì piĂ¹ di una volta ho scelto di analizzare e commentare un suo pezzo. Eccone tre in particolare.
Questi tre brani raccontano anche il percorso e l’evoluzione di John Coltrane, un musicista che come tutti i piĂ¹ grandi ha avuto bisogno di aprire ed esplorare sempre nuove strade, non accontentandosi mai dei risultati raggiunti.

Per prima cosa ascoltiamo un famoso blues di Sonny Rollins. Questo duetto dimostra che tra i musicisti jazz a volte c’è rivalitĂ , ma quasi sempre prevale il rispetto e l’amicizia. Sonny Rollins invita infatti John Coltrane a partecipare ad uno dei suoi album piĂ¹ importanti. I due sassofonisti duettano e duellano in modo meraviglioso.
Nel secondo brano ascoltiamo John Coltrane alle prese con il jazz modale. Nella straordinaria carriera ed evoluzione del sassofonista, questo è il periodo che preferisco. Ho analizzato My Favorite Things, brano che dà titolo ad un album bellissimo.
Nella parte finale della sua vita, John Coltrane ha espresso con la sua musica una forte spiritualitĂ . L’album A Love Supreme è un capolavoro assoluto della musica jazz ed è l’opera che meglio rappresenta questo straordinario periodo creativo.

Questi tre brani sono solo un assaggio della musica di John Coltrane. Se i miei articoli delle Note di Lunedì sono stati per te uno stimolo ad ascoltare o riascoltare la musica di John Coltrane, il mio scopo è stato raggiunto.
Qual è il brano, album o periodo che preferisci, nella musica di John Coltrane? Scrivimi la tua opinione nei commenti.
Arrivederci al prossimo lunedì!
buonasera, mi sono iscritto al corso di improvvisazione tempo fa , ma oltre a suonare con il mio sax tenore i pezzi , mi sono dovuto fermare sugli esercizi perchĂ© purtroppo non conosco l’armonia. Ho ripreso a suonare dopo quasi 50 anni , andando in pensione . Sono un appassionato da sempre di jazz e negli anni mi sono fatto una discoteca di molti dischi in vinile dei piu’ famosi esecutori ( Iohn Coltrane – Sonny Rollins- Dexter- Art Pepper- Mulligan- Peterson- Brubeck- Montgomery-ecc.) . Quando faccio qualche improvvisazione personale la eseguo ad orecchio ma purtroppo senza sapere gli accordi . Se mi iscrivo al suo primo corso alla fine me la posso cavare ….. Inoltre vorrei sapere se c’e un sito su internet per scaricare degli spartiti di musica. In attesa di una risposta invio cordiali saluti.
Ciao Giovanni, ti ho risposto via email. Scrivimi qui se non la ricevi, grazie.