Molto spesso durante una lezione ripeto al mio allievo: “suona lentamente!”. In questo video spiego perché è importante esercitarsi lentamente al pianoforte (ma vale anche per gli altri strumenti).Continua a leggereSuonare il pianoforte: studiare lentamente è davvero utile?
Tag: tutorial
Scopri i nostri tutorial per suonare brani al pianoforte, e le nostre lezioni per imparare a suonare e studiare musica in modo efficace.
Per altre lezioni, visita la sezione VIDEOCORSI.
Chi inizia a suonare il pianoforte si trova ad affrontare simultaneamente quattro materie di studio: tecnica pianistica, lettura dello spartito, indipendenza delle mani, teoria musicale. In che ordine e come è giusto affrontarle, nei primi mesi di studio del pianoforte?Continua a leggereImparare a suonare il pianoforte: quando e come studiare tecnica, lettura, indipendenza e teoria
Cosa hanno in comune il Sergente Hartman (Full Metal Jacket), il Maestro Miyagi (Karate Kid), il Prof. Keating (L’attimo fuggente) ed il Grillo Parlante (Pinocchio)? Questi quattro personaggi, del Cinema o della letteratura, si adattano perfettamente a quattro diversi tipi di maestro di musica. Il tuo maestro di musica assomiglia ad uno di loro, in…Continua a leggereQual è il tuo maestro di musica ideale?
E’ possibile iniziare a suonare il pianoforte da adulti? Molto spesso mi viene rivolta questa domanda da adulti che vorrebbero iniziare a suonare il piano ma temono che la cosa sia troppo difficile, o addirittura impossibile. Guarda il video e scopri se è davvero così difficile per un adulto iniziare a suonare il piano.Continua a leggereIniziare a suonare il pianoforte da adulti è possibile?
Per imparare a suonare il pianoforte è molto importante esercitarsi regolarmente. Non per tutti è facile trovare un po’ di tempo per suonare, e farlo in modo costante. In questo articolo proverò dunque a rispondere alla domanda: quanto tempo ci vuole per iniziare a suonare il pianoforte?Continua a leggereQuanto tempo ci vuole per iniziare a suonare il pianoforte?
Quanto costa suonare il piano?
Spesso chi vuole iniziare a suonare deve rispondere anche a questa domanda: quanto costa suonare il piano? Proviamo a considerare tutte le spese, piccole o grandi, che dovrà sostenere chi vuole iniziare a suonare il pianoforte. Cercheremo così di capire esattamente quanto costa iniziare a suonare il piano.Continua a leggereQuanto costa suonare il piano?
Qualche consiglio per imparare a suonare… un amico muratore ci può aiutare Imparare a suonare uno strumento richiede impegno e pazienza. Proprio come costruire una casa. I progressi nello studio della musica sono difficili da misurare. Mentre un muratore alla fine della giornata vede di fronte a sé il frutto del proprio lavoro, il musicista…Continua a leggereImparare a suonare e costruire una casa: due attività molto simili
Qual è la differenza tra tempo semplice e tempo composto? Spesso lo studente principiante viene tratto in inganno dalla dicitura tempo semplice e pensa sia un sinonimo di tempo facile. Per questo motivo accade di classificare erroneamente come tempo composto qualunque tempo che sia inusuale e difficile.Continua a leggereTempo semplice e tempo composto
Suonare uno strumento musicale: un esperienza per tutti Ascoltare musica è uno dei grandi piaceri della vita. Salvo rari casi, tutti apprezzano e ascoltano almeno un genere di musica. Eppure non sono molti quelli che provano a suonare uno strumento musicale, un’esperienza straordinaria che tutti dovrebbero fare. Ecco cinque buoni motivi per suonare uno strumento…Continua a leggereCinque buoni motivi per suonare uno strumento musicale
In questa lezione imparerai come si leggono le sigle degli accordi. Su molti libri di teoria e su più di un tutorial online si trovano tavole che aiutano a leggere le sigle, ma se capisci come funziona il meccanismo che sta alla base delle sigle, sarà molto più facile imparare a suonare gli accordi. Vedremo…Continua a leggereSigle degli accordi, come si leggono