Hanon sì o no? E’ utile studiare i 60 esercizi di Hanon, Il pianista virtuoso? Il questa lezione vedremo quando è il momento giusto per iniziare Hanon e come studiarlo in modo corretto, evitando di perdere tempo ma anche di lavorare in modo sbagliato rischiando di farsi male.Continua a leggereHanon, Il pianista virtuoso. Quando e come studiarlo
Tag: tutorial
Scopri i nostri tutorial per suonare brani al pianoforte, e le nostre lezioni per imparare a suonare e studiare musica in modo efficace.
Per altre lezioni, visita la sezione VIDEOCORSI.
Giugno fa parte dell’Op.37a scritta da Pyotr Ilyich Tchaikovsky nel 1875. Il volume fu commissionato da una rivista musicale che chiese al compositore dodici brani musicali, dedicati ai dodici mesi dell’anno. I brani furono poi pubblicati insieme alla rivista, uno al mese.Continua a leggereGiugno, da “Le stagioni” di Tchaikovsky. Versione semplificata e tutorial pianoforte
Chi suona uno strumento sa quanto sia difficile suonare un brano senza commettere neanche un errore. Anche dopo aver studiato un pezzo per settimane, capita spesso di non riuscire ad eseguirlo in modo perfetto, commettendo errori anche in punti del brano che non avevano mai sbagliato prima. In questa lezione proverò a spiegare perché sbagliamo…Continua a leggerePerché sbagliamo al pianoforte? Come studiare un pezzo e superare l’ansia da prestazione
Fondamenti dello Studio del Pianoforte, titolo originale Fundamentals of Piano Practice, è un libro scritto dal fisico Chuan C. Chang. Il volume è stato pubblicato all’inizio degli anni ‘90 ed ha suscitato un discreto dibattito tra gli addetti ai lavori, pianisti e insegnanti di musica. Ecco quali sono le teorie principali esposte nel volume, i…Continua a leggereFondamenti dello Studio del Pianoforte, recensione
Pianoforte, quale scegliere
Hai deciso di iniziare a suonare il piano e stai cercando di capire quale pianoforte acquistare? Sei indeciso tra un pianoforte acustico e una tastiera oppure tra diversi modelli di pianoforte digitale? Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a decidere qual è lo strumento più giusto per te.Continua a leggerePianoforte, quale scegliere
L’opera 101 di Beyer, il Metodo Bastien per lo studio del pianoforte, il Musigatto e il Mikrokosmos di Bela Bartok sono metodi molto popolari per imparare a suonare il piano. Ne ho analizzato pregi e difetti, ecco cosa ho scoperto mettendo a confronto i metodi per pianoforte, Beyer vs Metodo Bastien vs Musigatto vs Mikrokosmos.Continua a leggereBeyer vs Metodo Bastien vs Musigatto vs Mikrokosmos, metodi per pianoforte a confronto
Pianoforte come iniziare
Se hai deciso di iniziare a suonare il piano ma non sai da dove cominciare, voglio provare a raccontarti che cosa ti aspetta all’inizio di questo viaggio. Scoprire la musica ed imparare a suonare può essere entusiasmante, e lo sarà sicuramente se saprai come affrontare e superare le prime difficoltà. Ecco dunque alcuni consigli sul…Continua a leggerePianoforte come iniziare
Per suonare uno strumento è necessario sviluppare abilità e competenze in diversi terreni, servono infatti abilità tecniche, conoscenze teoriche, sensibilità e creatività. Nel mio percorso di musicista ed insegnante mi sono convinto di quanto sia importante crescere in modo equilibrato. Ecco perché.Continua a leggereStudiare musica: perché è importante crescere in modo omogeneo
Di solito chi suona in una band prepara con cura le esibizioni musicali, facendo prove ed aggiungendo nuovi brani al repertorio. C’è però un aspetto che viene molto spesso trascurato, in particolare dai musicisti che suonano musica jazz: quello della scaletta della serata, ovvero l’ordine in cui suonare i brani, il programma del concerto. Ecco…Continua a leggereCome fare la scaletta (o programma) di un concerto jazz
Studiare pianoforte nel tuo tempo libero, senza impegni e senza stress, è sicuramente una buona idea. Tuttavia in alcuni casi può essere una buona idea farti seguire da un maestro. In questo articolo proverò ad analizzare vantaggi e svantaggi del “pianoforte fai da te”, per provare a rispondere alla domanda: studiare pianoforte da soli è…Continua a leggereStudiare pianoforte da soli è possibile?