Categorie
Pianoforte

Come si suona il pianoforte, Gyorgy Sandor e la tecnica del pianoforte

Come si suona il pianoforte è un libro del pianista ungherese Gyorgy Sandor, pubblicato nel 1981 con il titolo originale On piano playing. Nato a Budapest il 21 settembre 1912, il pianista fu allievo di Béla Bartók e Zoltán Kodály, diventando poi un concertista di livello internazionale. Ecco quali sono i più importanti insegnamenti che…Continua a leggereCome si suona il pianoforte, Gyorgy Sandor e la tecnica del pianoforte

Categorie
Pianoforte

Hanon, Il pianista virtuoso. Quando e come studiarlo

Hanon sì o no? E’ utile studiare i 60 esercizi di Hanon, Il pianista virtuoso? Il questa lezione vedremo quando è il momento giusto per iniziare Hanon e come studiarlo in modo corretto, evitando di perdere tempo ma anche di lavorare in modo sbagliato rischiando di farsi male.Continua a leggereHanon, Il pianista virtuoso. Quando e come studiarlo

Categorie
Pianoforte

Suonare le canzoni al pianoforte, come adattare una canzone per il piano

Come si suona una canzone al pianoforte? In questa lezione vedremo come si usa il pianoforte per accompagnare un cantante, ma anche come si adatta una melodia per poterla suonare solo con il pianoforte, in versione strumentale.Continua a leggereSuonare le canzoni al pianoforte, come adattare una canzone per il piano

Categorie
Pianoforte

Perché sbagliamo al pianoforte? Come studiare un pezzo e superare l’ansia da prestazione

Chi suona uno strumento sa quanto sia difficile suonare un brano senza commettere neanche un errore. Anche dopo aver studiato un pezzo per settimane, capita spesso di non riuscire ad eseguirlo in modo perfetto, commettendo errori anche in punti del brano che non avevano mai sbagliato prima. In questa lezione proverò a spiegare perché sbagliamo…Continua a leggerePerché sbagliamo al pianoforte? Come studiare un pezzo e superare l’ansia da prestazione

Categorie
Note di Lunedì

Esbjorn Svensson, From Gagarin’s Point Of View

[Note di lunedì n.150] From Gagarin’s Point Of View è un brano scritto nel 1999 dal pianista svedese Esbjorn Svensson. Il pezzo è dedicato all’astronauta russo Jurij Gagarin, il primo uomo a volare nello spazio.Continua a leggereEsbjorn Svensson, From Gagarin’s Point Of View

Categorie
Pianoforte

Pianoforte digitale o acustico, come scegliere il tuo primo pianoforte

Hai deciso di iniziare a suonare il piano e stai cercando di capire quale pianoforte acquistare? Sei indeciso tra un pianoforte acustico e una tastiera oppure tra diversi modelli di pianoforte digitale? Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a decidere qual è lo strumento più giusto per te.Continua a leggerePianoforte digitale o acustico, come scegliere il tuo primo pianoforte

Categorie
Pianoforte

Accordi pianoforte, imparare gli accordi con il negativo fotografico

Imparare gli accordi al pianoforte non è difficile, per farlo possiamo utilizzare diverse tecniche e diversi modi di ragionare. In questa lezione propongo un sistema semplice ed efficace per imparare e ricordare gli accordi al pianoforte, chiameremo questo sistema tecnica del negativo fotografico. Vedremo anche come si esegue l’arpeggio degli accordi e potrai scaricare il .pdf…Continua a leggereAccordi pianoforte, imparare gli accordi con il negativo fotografico

Categorie
Pianoforte

Pianoforte classico e piano jazz a confronto

La storia del pianoforte inizia molto prima della storia del jazz. Tuttavia il piano jazz ha rappresentato una vera e propria rivoluzione, allargando di molto i limiti dello strumento e apportando nuovo slancio e nuovi stili. Per questo, ho provato a ragionare un po’ sulla relazione tra pianoforte classico e piano jazz. Alla fine dell’articolo…Continua a leggerePianoforte classico e piano jazz a confronto

Categorie
Pianoforte

Pianoforte come iniziare

Se hai deciso di iniziare a suonare il piano ma non sai da dove cominciare, voglio provare a raccontarti che cosa ti aspetta all’inizio di questo viaggio. Scoprire la musica ed imparare a suonare può essere entusiasmante, e lo sarà sicuramente se saprai come affrontare e superare le prime difficoltà. Ecco dunque alcuni consigli sul…Continua a leggerePianoforte come iniziare

Categorie
Note di Lunedì

James P. Johnson, The Carolina Shout. Dal ragtime allo stride piano

[Note di lunedi n. 119] James P. Johnson è stato uno dei più grandi pianisti degli anni ’20, famoso anche per la sua composizione The Charleston che contribuì alla diffusione dell’omonimo ballo. La musica di James P. Johnson segna il passaggio tra il ragtime e lo stride piano, ovvero la prima forma di piano jazz.…Continua a leggereJames P. Johnson, The Carolina Shout. Dal ragtime allo stride piano

>