[Note di lunedì n.71] Molta della musica di Dorival Caymmi è dedicata alla sua terra, Bahia, ed al mare in particolare. Il cantautore nel 1959 ha inciso Caymmi e Seu Violão, un disco realizzato per intero accompagnandosi con la sola chitarra, dal quale ascoltiamo il brano O Mar.Continua a leggereO Mar, Dorival Caymmi il poeta del mare
Tag: Musica Popolare Brasiliana
La musica popolare brasiliana, spesso chiamata MPB, include il grande repertorio della bossanova anni’50 ma anche musica più antica, in particolare il samba ed il choro.
[Note di lunedì n.67] Malgrado sia naturale associare la bossanova alla chitarra, il pianoforte è stato importantissimo per lo sviluppo di questa musica. Tra i più importanti inventori della bossanova ricordiamo infatti i pianisti Johnny Alf, Antonio Carlos Jobim, Sergio Mendes, Ivan Lins, Milton Nascimento. Analizziamo un simpatico brano dal titolo A Ra (la rana),…Continua a leggereJoao Donato, A Ra. Il pianoforte e la Musica Popolare Brasiliana
[Note di lunedì n.62] Olê, Olá fa parte del primo album di Chico Buarque de Hollanda, pubblicato nel 1966. Il musicista brasiliano aveva appena 22 anni, eppure nel suo primo disco sono già presenti gli elementi tipici della sua musica, radicata nella musica popolare brasiliana ma spesso molto elaborata dal punto di vista armonico.Continua a leggereChico Buarque de Hollanda, Olê Olá. Un’allegria solo apparente
[Note di lunedì n.50] Dolores Duran fece della musica un mestiere ancora bambina, sfruttando il proprio eccezionale talento per tirare avanti la famiglia dopo la scomparsa del padre. Quando incontrò Antonio Carlos Jobim questi non era ancora una leggenda della musica brasiliana e il termine bossanova ancora non era stato inventato.Continua a leggereDolores Duran, por causa de voce. Incontro con Antonio Carlos Jobim
[Note di lunedì n.45] Noel Rosa è uno dei più importanti autori della Musica Popolare Brasiliana. Noel Rosa canta la vita dei miserabili, raccontandone piccoli particolari in modo ironico e poetico, sempre con uno sguardo benevolo e ottimista.Continua a leggereNoel Rosa, Conversa de Botequim. Una conversazione al bar
[Note di lunedì n.30] L’album Jazz Samba realizzato nel 1962 da Charlie Byrd e Stan Getz introdusse la musica brasiliana nel repertorio jazzistico. Dizzy Gillespie ed altri avevano già dagli anni ’40 mescolato Jazz e musica cubana, la musica brasiliana era invece rimasta ai margini. Ascoltiamo e analizziamo Desafinado.Continua a leggereCharlie Byrd e Stan Getz, Desafinado
[Note di lunedì n.1] Antonio Carlo Jobim si affidava spesso a Vinicius de Moraes per comporre i testi dei suoi brani, non però in questo caso. Il testo di Aguas de Março è infatti dello stesso Jobim che compose personalmente sia la versione in inglese che l’originale in portoghese. Il brano è interpretato da Elis…Continua a leggereElis Regina & Antonio Carlos Jobim, Águas de Março