Categorie
Note di Lunedì

Louis Armstrong, Mahogany Hall Stomp. Tre giri di blues per capire il jazz

[Note di lunedi n. 129] Mahogany Hall Stomp è un pezzo tradizionale di New Orleans dedicato ad uno dei più famosi e lussuosi bordelli di Storyville. Il brano è un esempio perfetto del jazz delle origini. Louis Armstrong, con i suoi tre giri di blues, sembra volerci spiegare come funziona il jazz.Continua a leggereLouis Armstrong, Mahogany Hall Stomp. Tre giri di blues per capire il jazz

Categorie
Note di Lunedì

Bessie Smith & Louis Armstrong, St. Louis Blues

[Note di lunedì n.59] Nati entrambi all’inizio del secolo, Louis Armstrong e Bessie Smith registrarono questo duetto su St. Louis Blues di W.C. Handy  nel 1925. Negli anni ’20 il jazz si stava trasformando, passando da musica principalmente collettiva, quella dei gruppi di New Orleans, a musica dove veniva lasciato maggior spazio alle singole improvvisazioni.Continua a leggereBessie Smith & Louis Armstrong, St. Louis Blues

Categorie
Parliamo di Musica

Louis Armstrong, la mia vita a New Orleans

Il racconto degli anni giovanili di Louis Armstrong Il libro racconta infanzia e giovinezza di Louis Armstrong, ma soprattutto racconta quella New Orleans nella quale è nato il Jazz. Una città violenta, pericolosa, dove si lotta per sopravvivere tra risse, malattie, incidenti sul lavoro. Eppure una città in fermento, un grande cantiere nel quale c’è…Continua a leggereLouis Armstrong, la mia vita a New Orleans

Categorie
Note di Lunedì

Roy Eldridge, After You’ve Gone. La tromba jazz tra Armstrong e Gillespie

[Note di lunedì n.8] Il chitarrista J.W.Smith racconta che Dizzy Gillespie, suo compagno di camera durante una tourneé in Europa, lo svegliava ogni mattina ascoltando After You’ve Gone di Roy Eldridge.Continua a leggereRoy Eldridge, After You’ve Gone. La tromba jazz tra Armstrong e Gillespie

Categorie
Note di Lunedì

Louis Armstrong, West End Blues. Trombettista cantante e showman

[Note di lunedì n.4] Louis Armstrong è uno dei personaggi più carismatici della storia del jazz. Di origine umilissima, sopravvissuto ad un’infanzia piena di pericoli, sembra quasi che sulla sua spalla vivesse un angelo protettore e che nulla potesse turbare il suo straordinario ottimismo. Ascoltiamo e analizziamo la sua interpretazione di West End Blues.Continua a leggereLouis Armstrong, West End Blues. Trombettista cantante e showman

>