Categorie
Note di Lunedì

Fred Bongusto, Tre settimane da raccontare

[Note di lunedi n.132] Tre settimane da raccontare è una canzone di Alberto Testa e Walter Malgoni, interpretata da Fred Bongusto. Questo brano presenta tutte le caratteristiche della grande “canzone all’italiana”. In particolare, proviamo a vedere che cosa l’accomuna a tantissima musica italiana degli anni ‘60-’70.Continua a leggereFred Bongusto, Tre settimane da raccontare

Categorie
Note di Lunedì

Nancy Sinatra, Somethin’ Stupid. Un duetto tra padre e figlia

[Note di lunedì n.69] Come per molti figli d’arte, per Nancy Sinatra non deve essere stato facile affrontare la professione di cantante. Tuttavia, nel 1967 Nancy interpretò con il padre Frank Sinatra un grazioso duetto dal titolo Somethin’ Stupid, che ha riscosso un immediato e duraturo successo. Proviamo ad analizzare questa bella canzone.Continua a leggereNancy Sinatra, Somethin’ Stupid. Un duetto tra padre e figlia

Categorie
Note di Lunedì

White Christmas, buon Natale con Bing Crosby

[Note di lunedì n.43] Bing Crosby è stato attore e cantante, un grande interprete della canzone americana. Avvalendosi di progressi tecnologici quali microfoni più sensibili e radiofonia, Bing Crosby fu tra i primi ad adottare uno stile di canto sussurrato, intimo e confidenziale. Lo ascoltiamo qua nell’interpretazione di un famoso brano natalizio, White Christmas.Continua a leggereWhite Christmas, buon Natale con Bing Crosby

Categorie
Note di Lunedì

Frank Sinatra, The Girl Next Door. Il cantante racconta sempre una storia

[Note di lunedì n.21] Fra tutti i soprannomi possibili per Frank Sinatra, The Voice non è probabilmente il più indicato. A scanso di equivoci: la sua voce è calda e gradevole, tuttavia la grandezza di Frank non è tanto nella voce , quanto nella sua capacità di interpretare le canzoni come se le cantasse sempre…Continua a leggereFrank Sinatra, The Girl Next Door. Il cantante racconta sempre una storia

>