Categorie
Note di Lunedì

Michel Legrand, I Will Wait For You. Un po’ di Francia e un po’ di jazz

[Note di lunedì n. 102] Michel Legrand è stato uno dei più grandi compositori della canzone francese. Autore, arrangiatore, direttore d’orchestra e pianista jazz, grazie alle fantastiche melodie ed all’armonia mai banale le sue canzoni sono entrate anche nel repertorio jazzistico. Ascoltiamo ed analizziamo I Will Wait For You.Continua a leggereMichel Legrand, I Will Wait For You. Un po’ di Francia e un po’ di jazz

Categorie
Note di Lunedì

Jack Haley, If I Only Had a Heart. Una favola sull’intelligenza artificiale

[Note di lunedì n.68] Sebbene il brano più famoso tratto dal film musicale Il Mago di Oz sia Somewhere Over the Rainbow, la canzone più importante per lo svolgersi della storia è senza dubbio If I Only Had a Heart. Il pezzo viene interpretato a turno dai tre compagni di Dorothy: l’uomo di latta, lo…Continua a leggereJack Haley, If I Only Had a Heart. Una favola sull’intelligenza artificiale

Categorie
Note di Lunedì

Armando Trovajoli, L’anatra all’arancia. La scuola italiana della musica da film

[Note di lunedì n.52] Armando Trovajoli è stato un grande interprete della scuola italiana della musica da film. Nella sua musica raccoglie stimoli e suggestioni da diversi generi musicali: dall’orchestra d’archi al rock, dalla musica sudamericana al jazz. Analizziamo il tema principale del film L’anatra all’arancia.Continua a leggereArmando Trovajoli, L’anatra all’arancia. La scuola italiana della musica da film

>