[Note di lunedì n.159] Mo Better Blues è il brano principale della colonna sonora per l’omonimo film diretto da Spike Lee, che affidò le musiche al padre Bill Lee. Mo Better Blues è ha un carattere funky ma da tanti punti di vista rimane nel solco della tradizione blues più arcaica. Proviamo a scoprire perché.Continua a leggereMo Better Blues, una colonna sonora per capire il blues
Tag: colonna sonora
Molti grandi film hanno avuto successo anche grazie alla loro colonna sonora. La musica per il cinema si è nutrita di diversi generi musicali, dalla musica sinfonica al jazz. Ecco l’analisi di alcune famose colonne sonore.
[Note di lunedì n.158] Deborah’s Theme è il brano principale scritto da Ennio Morricone per la colonna sonora di C’era una volta in America, uno dei più importanti film di Sergio Leone. Ho provato ad analizzare questo capolavoro della musica da film.Continua a leggereDeborah’s Theme di Ennio Morricone, analisi di un capolavoro
[Note di lunedì n.157] La colonna sonora del film Schindler’s List è stata scritta da uno dei più grandi maestri della musica da film, John Williams. Il compositore americano ha scritto musica per ogni genere di film, dalla fantascienza di Star Wars ed E.T. alle avventure di Indiana Jones. In questo caso la sua musica…Continua a leggereSchindler’s List di John Williams, tutti i segreti di una colonna sonora
[Note di lunedì n.153] Per la colonna sonora del film I soliti ignoti Mario Monicelli scelse un giovane musicista fiorentino di nome Piero Umiliani. Monicelli voleva una colonna sonora di impianto completamente jazzistico, una scelta decisamente inusuale per l’epoca. Analizziamo il brano intitolato Gassmann Blues.Continua a leggereGassmann blues, Piero Umiliani per I soliti ignoti di Monicelli
[Note di lunedì n.151] Piero Piccioni è stato un grande compositore di musica da film, ha firmato decine di colonne sonore lavorando sia con Francesco Rosi nel cinema più impegnato, che con Alberto Sordi nella grande commedia italiana. Analizziamo il suo Samba Fortuna dal film Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste…Continua a leggerePiero Piccioni e il prof. dott. Guido Tersilli
[Note di lunedi n. 145] Profondo rosso è un famoso film horror di Dario Argento, la colonna sonora suonata dai Goblin è forse ancora più nota. Proviamo adanalizzarla per scoprire come si compone la colonna sonora ideale per un film horror.Continua a leggereProfondo rosso, come nasce una colonna sonora horror
[Note di lunedi n. 139] The Way We Were potrebbe essere una canzone normale, diventa invece qualcosa di straordinario grazie ad una serie di finezze, per come è stata composta, arrangiata e cantata. L’interpretazione di Barbra Streisand è particolarmente sentita anche perché la cantante ha recitato nel film per il quale la canzone fu scritta.Continua a leggereBarbra Streisand, The Way We Were. Come si scrive una canzone
[Note di lunedì n.137] Buena Vista Social Club è un film documentario girato da Wim Wenders nel 1999. Il film segue di due anni l’omonimo disco ed ha lo scopo di promuovere la musica di alcuni anziani musicisti cubani riportati alla ribalta dal chitarrista Ry Cooder. Tra questi, il chitarrista e cantante Compay Segundo che…Continua a leggereCompay Segundo, Chan Chan. Quattro accordi e quattro città
[Note di lunedì n.133] A Place For Lovers è un brano scritto da Manuel De Sica come colonna sonora per il film Amanti diretto nel 1968 dal padre Vittorio De Sica. Non è questo uno dei capolavori del grande regista, mentre la musica è decisamente degna di nota. Ho provato dunque ad analizzare come viene utilizzata la colonna sonora, anche…Continua a leggereManuel De Sica, A Place For Lovers
[Note di lunedi n. 126] Smile, la canzone scritta da Charlie Chaplin per il suo film Tempi Moderni, è un pezzo più difficile di quanto non sembri. La difficoltà non è tuttavia tecnica, ma nell’interpretazione. Vediamo dunque come Judy Garland ha superato queste difficoltà, realizzando un’ interpretazione di Smile davvero memorabile.Continua a leggereJudy Garland canta Smile di Charlie Chaplin