[Note di lunedì n.46] Opera più famosa del compositore spagnolo Joaquin Rodrigo, il Concierto de Aranjuez è stato molto apprezzato anche dai musicisti jazz. Ho analizzato la bella interpretazione di Jim Hall.Continua a leggereJim Hall, Concierto de Aranjuez. Il jazz incontra la musica spagnola
Tag: chitarra
Senza la chitarra, in particolare la chitarra elettrica, la musica del ‘900 sarebbe stata molto diversa. Interi generi musicali, come il rock e il blues, non sarebbero gli stessi senza questo strumento. Ecco alcuni brani composti o suonati da grandi chitarristi.
[Note di lunedì n.45] Noel Rosa è uno dei più importanti autori della Musica Popolare Brasiliana. Noel Rosa canta la vita dei miserabili, raccontandone piccoli particolari in modo ironico e poetico, sempre con uno sguardo benevolo e ottimista.Continua a leggereNoel Rosa, Conversa de Botequim. Una conversazione al bar
[Note di lunedì n.42] Roberto Murolo è stato un grande interprete della canzone popolare napoletana, alla quale ha dedicato anni di studio e ricerca. Poche città hanno dato alla musica popolare italiana un contributo paragonabile a quello di Napoli, ascoltiamo ed analizziamo una graziosa canzone dal titolo ‘O Ciucciariello.Continua a leggereRoberto Murolo e la canzone napoletana,’O Ciucciariello
[Note di lunedì n.40] La partecipazione di Jimi Hendrix al festival di Monterey del 1967 è entrata nella leggenda. Mentre suona Hey Joe, il chitarrista ha con il suo strumento un rapporto fisico, quasi carnale, suona con la chitarra dietro la nuca e persino con i denti.Continua a leggereJimi Hendrix, Hey Joe. Eccessi da rockstar e grande musica
Django Reinhardt, Nuages
[Note di lunedì n.27] Django Reinhardt è uno dei primi grandi jazzisti di origine europea. Nato in Belgio, francese di adozione ma di Sinti origine, Django Reinhardt ha mescolato la propria cultura musicale zingara con la melodia francese e con il jazz. Analizziamo una sua ballad dal titolo Nuages.Continua a leggereDjango Reinhardt, Nuages
[Note di lunedì n.23] La registrazione dell’album Highway 61 Revisited fu lunga e complicata, Bob Dylan volle ripetere alcune tracce moltissime volte, arrivando ad esasperare i propri musicisti. Eppure nella sua musica non ci sono passaggi strumentali difficili e la parte cantata è semplice, a tratti quasi declamata. Cosa cercava dunque Bob Dylan in queste…Continua a leggereBob Dylan, Ballad of a Thin Man. Le domande di Mr. Jones
[Note di lunedì n.19] Elvis Presley è stato il primo grande eroe del rock. Una generazione intera si è riconosciuta nel suo modo di ballare provocatorio, nel suo look appariscente, nelle sue canzoni cariche di energia e di ritmo. Analizziamo il suo pezzo Jailhouse rock.Continua a leggereElvis Presley, Jailhouse Rock. La nascita del rock and roll
[Note di lunedì n.10] Un giorno il clarinettista Benny Goodman si trovò alle prese con uno scherzo: durante un suo concerto, il giovane chitarrista Charlie Christian fu fatto salire sul palco. Diffidente di questo ospite indesiderato, Benny Goodman prese a suonare un vecchio brano intitolato Rose Room, convinto di cogliere l’intruso impreparato e di costringerlo…Continua a leggereCharlie Christian, Rose Room