Categorie
Note di Lunedì

Mo Better Blues, una colonna sonora per capire il blues

[Note di lunedì n.159] Mo Better Blues è il brano principale della colonna sonora per l’omonimo film diretto da Spike Lee, che affidò le musiche al padre Bill Lee. Mo Better Blues è ha un carattere funky ma da tanti punti di vista rimane nel solco della tradizione blues più arcaica. Proviamo a scoprire perché.Continua a leggereMo Better Blues, una colonna sonora per capire il blues

Categorie
Note di Lunedì

Bunny Berigan, I Can’t Get Started. Il Chet Baker degli anni ’30

[Note di lunedì n.76] Bunny Berigan è stato uno dei più grandi trombettisti degli anni ’30, stimato e richiesto da molti musicisti tra i quali Benny Goodman e Tommy Dorsey. Nel brano dal titolo I Can’t Get Started possiamo apprezzarne la bravura di trombettista, ma anche la personalità e il carisma come cantante.Continua a leggereBunny Berigan, I Can’t Get Started. Il Chet Baker degli anni ’30

Categorie
Note di Lunedì

Bernie’s Tune, Gerry Mulligan e il cool jazz

[Note di lunedì n.55] Gerry Mulligan è stato l’inventore del gruppo jazz senza pianoforte. Rinunciando allo strumento armonico, il suo quartetto formato da due fiati, contrabbasso e batteria privilegiava la polifonia e la libertà dei solisti, creando così un sound nuovo e diverso. Analizziamo la sua esecuzione di Bernie’s Tune.Continua a leggereBernie’s Tune, Gerry Mulligan e il cool jazz

Categorie
Note di Lunedì

Chet Baker, Little Girl Blue. Lo strumento come una voce

[Note di lunedì n.33] Nel jazz spesso la voce si comporta come uno strumento musicale, ad esempio è noto che Billie Holiday imitasse la tromba di Louis Armstrong. A volte accade l’inverso e sono gli strumenti che cercano di imitare la voce umana. E’ quello che accade in Little Girl Blue, nell’interpretazione di Chet Baker.Continua a leggereChet Baker, Little Girl Blue. Lo strumento come una voce

Categorie
Note di Lunedì

Chet Baker, Do It the Hard Way. La voce come uno strumento

[Note di lunedì n.32] Chet Baker è stato un grande trombettista e cantante, che ha vissuto una vita romanzesca e tormentata. Schiavo della tossicodipendenza, nella sua vita è passato ripetutamente da vette di bellezza e successo a profondi baratri di desolazione e degrado. Ascoltiamo la sua interpretazione di un brano scritto da Rodgers-Hart intitolato Do…Continua a leggereChet Baker, Do It the Hard Way. La voce come uno strumento

>