[Note di Lunedì n.161] Kiss of Life è un brano della cantante britannica Sade Adu, dal tipico sound anni ‘90. Questo pezzo è molto particolare perché apparentemente non contiene neanche una cadenza. Proviamo ad analizzarlo per scoprire se davvero può esistere una canzone priva di cadenze.Continua a leggereSade, Kiss of Life. Una canzone priva di cadenze?
Tag: cadenza
La cadenza è una successione armonica formata da due o tre accordi. Nella cadenza troviamo accordi con funzione di tonica, ovvero accordi più statici, e accordi più dissonanti con funzione di dominante.
Che cos’è una cadenza, in musica? In questa lezione scoprirai cosa sono e dove si usano le tre cadenze più importanti: cadenza perfetta, cadenza plagale e cadenza minore. Parleremo inoltre di uno speciale tipo di cadenza chiamato turn around.Continua a leggereCadenza perfetta, cadenza plagale e cadenza minore
Il Jazzmaster Cookbook di Jim Grantham è un libro di teoria ed improvvisazione jazz, un manuale molto corposo ed ambizioso. In questa recensione spiego perché ne consiglio la lettura e lo studio, ma anche quali sono i limiti che possono rendere complicati anche concetti relativamente semplice e portare un allievo principiante ad essere ancora più…Continua a leggereJim Grantham Jazzmaster Cookbook, recensione e guida allo studio
[Note di lunedi n. 130] Irving Berlin è uno dei grandi autori della canzone americana. Nato in Bielorussia ed emigrato in America all’età di cinque anni, pur avendo una formazione musicale approssimativa ha raggiunto il successo grazie alla sua tenacia ed alla capacità di inventare melodie semplici ed efficaci. Ascoltiamo e analizziamo un suo pezzo…Continua a leggereIrving Berlin, What’ll I Do. Il segreto di una buona canzone.
[Note di lunedi n. 125] Hey Jude è una delle canzoni più famose dei Beatles, uno di quei brani che basta ascoltare una volta e non li scordi più. Mi sono domandato perché, che cosa in questa canzone è tanto speciale. Ho provato ad analizzarla per scoprire i suoi segreti.Continua a leggereThe Beatles, Hey Jude. Perché una canzone diventa un classico?
[Note di lunedì n.44] John Lennon è stato un musicista fantasioso e capace di rompere continuamente gli schemi. Alcune sue canzoni sono diventate una bandiera antimilitarista e libertaria e ci fanno rimpiangere un’epoca in cui la musica aveva l’ambizione di cambiare il mondo.Continua a leggereJohn Lennon, Imagine. Un pianoforte bianco per una canzone senza età.