Categorie
Note di Lunedì

Tadd Dameron, Lady Bird. 16 misure per suonare jazz

English flag
Read in English

[Note di lunedì n.84] Lady Bird è uno dei pezzi più famosi composti da Tadd Dameron, pianista e arrangiatore tra i più importanti per lo sviluppo del bebop. Lady Bird è un brano estremamente semplice e compatto, composto solo da 16 misure nelle quali tuttavia accade di tutto.

Il pezzo si apre sull’accordo di tonica, alle misure 3-4 vediamo una modulazione “mancata”; il pezzo sembra infatti muovere verso la tonalità di E♭ tramite la cadenza Fm7 B♭7 ma in realtà torna su C per altre due misure. La sequenza Fm7 B♭7 Cmaj7 può essere considerata una tipica variazione jazzistica della cadenza plagale ed è nota con il nome di Backdoor cadence.

Dopo la modulazione mancata a E♭, ovvero una terza sopra C, alle misure 7-10 il pezzo modula invece nella direzione opposta: una terza sotto, alla tonalità di A♭. Le misure 11-14 sono utilizzate per il ritorno alla tonalità originale, mentre le due misure finali sono occupate da un turnaround molto ardito e tipico della musica di Tadd Dameron: C E♭7 A♭7 D♭7.

Ecco una sintesi di cosa accade in queste 16 misure:

  • 1-2 Affermazione della tonalità iniziale C
  • 3-4 Modulazione “mancata” a E♭
  • 5-6 Conferma della tonalità iniziale C
  • 7-10 Modulazione a A♭
  • 11-16 Ritorno alla tonalità originale C

Lady Bird, il tema

Tadd Dameron Lady Bird - tema

Lady Bird è abbastanza semplice da imparare a memoria, anche per la sua brevità, tuttavia contiene tutti gli ingredienti cari ai musicisti bebop, in particolare su 16 misure ben la metà sono occupate da movimenti II V ( Fm7 B♭7, B♭m7 E♭7, Am7 D7, Dm7 G7).

Se Tadd Dameron è stato uno straordinario compositore ed arrangiatore, Fats Navarro è stato uno dei più grandi trombettisti a lavorare con lui. Fats Navarro esegue due chorus di assolo (minuto 0’33’’) nei quali si muove con agilità dal registro acuto a quello grave e viceversa, realizzando linee perfette e proporzionate, ricche dei cromatismi tipici del bebop ma tuttavia cantabili e proporzionate.

L’assolo di Fats Navarro su Lady Bird

Fats Navarro assolo su Lady Bird

La progressione armonica di Lady Bird fu molto apprezzata anche da Miles Davis, che scrisse Half Nelson usando proprio gli accordi di Tadd Dameron. Lady Bird è diventato un classico del bebop, un pezzo con il quale praticamente ogni jazzista si è cimentato, un piacere ed una sfida allo stesso tempo.

Arrivederci al prossimo lunedì!

Scarica lo spartito di Lady Bird

Scarica lo spartito

Questo brano fa parte della lista Come imparare 100 standard jazz e del videocorso di improvvisazione

Vuoi ricevere le mie lezioni di musica via email?

Lezioni di armonia, teoria musicale, analisi musicale e spartiti.

Aiutami a diffondere l'amore per la musica

Leggi anche...

>