Corso di Piano Jazz

Alla scoperta del pianoforte jazz!

IL CORSO DI PIANO JAZZ CONTINUA A MIGLIORARE!

Ad aprile 2020 ho aggiunto al corso due nuove sezioni: un intero modulo dedicato ai classici voicing jazz pianistici e due moduli dedicati alle dieci introduzionidieci finali jazz più suonati nel repertorio degli standards. Il corso di piano jazz si è quasi triplicato e il prezzo è ancora più conveniente.

dieci intro e dieci finali jazz

Scopri il pianoforte jazz e i suoi segreti

Suonare il piano jazz richiede alcune conoscenze specifiche che non si imparano suonando altri generi musicali, ad esempio facendo studi classici o suonando le canzoni. Il corso di piano jazz ti introduce al meraviglioso mondo del piano jazz, insegnandoti in modo graduale ed ordinato tutto quello che devi sapere per iniziare a suonare il piano jazz.

Il “piano solo” prima di tutto

Scoprirai come è costruito e come funziona un pezzo jazz. Imparerai poi a suonare la melodia in piano solo, armonizzando il tema con i tipici accordi jazz, così belli (e un po’ misteriosi, al principio!). Imparerai anche ad accompagnare un cantante oppure ad accompagnare te stesso con la sola mano sinistra, in modo da liberare la mano destra per l’improvvisazione.

Questo corso fa al caso tuo…

…se vuoi suonare il piano jazz imparando le principali tecniche: voicing, walking bass, pattern ritmici, armonizzazione della melodia, accompagnamento. Il corso approfondisce questi aspetti in modo graduale ed ordinato, fornendo esempi, spartiti ed esercizi.

Come è strutturato il corso di piano jazz?

Modulo 1

Il primo modulo è dedicato ai tipici voicing jazz pianistici. Imparerai a suonare i voicing jazz su tutti i tipi di accordo, in tutte le tonalità. Studierai in particolare i voicing a tre parti, che sono i più semplici e sono perfetti per entrare nel modo del pianoforte jazz in modo semplice e graduale.

Modulo 2

Nel secondo modulo suonerai cinque standard jazz indimenticabili scritti dai grandi autori della musica jazz: Satin Doll (Duke Ellington), Honeysuckle Rose (Fats Waller), East of the Sun (Brooks Bowman), Summertime (George Gershwin), All of Me (Simons-Marks). Studierai i pezzi da diversi punti di vista:

Modulo 3

Nel terzo modulo imparerai le classiche introduzioni e i finali che suonano tutti i jazzisti. In questo modo entri davvero nel repertorio degli standard jazz, imparando a suonare i pezzi come fanno i jazzisti più esperti che si incontrano e suonano nelle classiche jam session. Impara il vocabolario jazz per suonare con loro!

Corso di Piano Jazz

Corso di Piano Jazz

Il corso giusto per imparare le principali tecniche del piano jazz. Voicing, walking bass, pattern ritmici, armonizzazione della melodia, accompagnamento

€ 189,90

  • Esplori diverse tecniche del piano jazz
  • Tutti gli spartiti e gli esercizi da scaricare, in formato .pdf
  • 34 video lezioni chiare e ordinate, che ti daranno da studiare per mesi

Cosa imparerai

  • analisi della forma e dell’armonia per capire come funziona un pezzo jazz
  • tecniche di piano solo, armonizzazione della melodia per suonare il tema da solo, armonizzato in stile jazz
  • tecniche e ritmi per l’accompagnamento per suonare con un cantante o un sassofonista
  • accompagnamento con la sola mano sinistra. Finalmente scoprirai cosa deve fare la tua mano sinistra mentre suoni il tema o improvvisi.

Tutte le tecniche del piano jazz spiegate in modo semplice e chiaro

Con questo corso  imparerai numerose tecniche del piano jazz utilizzate dai pianisti jazz più importanti, che hai sempre ascoltato con ammirazione e con tanta curiosità domandandoti ma come fa a suonare così? 

Imparerai cosa deve pensare un pianista jazz e scoprirai tecniche che sembrano tanto complicate, ma che riuscirai ad usare tu stesso dopo che te la avrò spiegate. Basterà esercitarti e farai progressi incredibili, cominciando davvero a suonare il piano jazz.

corso di piano jazz, un esempio

Sei sicuro di essere pronto per il pianoforte jazz?

Tutta la mia filosofia di insegnamento è basata sul principio: fai la cosa giusta, al momento giusto. Affrontare lo studio del piano jazz troppo presto rischia di scoraggiarti e di farti abbandonare. Potresti anche convincerti che è troppo difficile per te e non provarci mai più. Per questo voglio essere sicuro che tu sia pronto per studiare il piano jazz. Prima di acquistare questo corso, dovresti conoscere:

  • Il pentagramma, ovvero saper leggere la musica in chiave di violino e di basso
  • Gli accordi: saper suonare gli accordi di settima in tutte le tonalità
  • Le scale maggiori e minori, in tutte le tonalità
  • I principi elementari dell’armonia, come le cadenza II V I e le progressioni più comuni

Se hai iniziato a suonare il piano da meno di un paio d’anni, probabilmente questo corso è troppo difficile per te. Tuttavia ho una buona notizia: su questo sito trovi corsi che affrontano tutto quello che ti serve per migliorare. Visita la sezione videocorsi del sito e scegli il corso giusto per te. Se ti applichi con un po’ di pazienza, tra qualche mese sarai pronto per il meraviglioso mondo del piano jazz.

impara-a-suonare-il-pianoforte-con-leo-ravera

Chi sono

Ho iniziato a studiare piano jazz da autodidatta, imparando dai musicisti più esperti e dai dischi. Dopo il diploma di pianoforte classico mi sono dedicato interamente al piano jazz,  studiando il repertorio degli standard, in particolare la musica di George Gershwin, Cole Porter, Duke Ellington e gli altri grandi autori della musica americana.

Ho seguito numerosi seminari come Siena Jazz e suonato con grandi jazzisti italiani, cercando di imparare da loro. Il mio più grande maestro è stato Luciano Milanese. 

La mia missione è insegnare la musica jazz anche a chi ancora non ha solide basi. Basta studiare con ordine e senza fretta, tutti possono suonare il piano jazz e divertirsi con l’improvvisazione, a qualunque livello.

Se hai bisogno di una mano per superare le prime difficoltà, conta sul mio aiuto. Scrivimi per avere informazioni sul video corso oppure se vuoi provare a fare lezione di piano via Skype. Aspetto tue notizie!

Leo Ravera firma

Il corso di piano jazz NON è…

  1. Un corso magico che ti insegna a suonare il piano jazz senza impegno e sforzo da parte tua
  2. Un enciclopedia universale con tutte le tecniche di piano jazz del mondo, ma un corso pratico con quello che ti serve adesso per iniziare ad esplorare questo repertorio
  3. Un corso specifico di improvvisazione. Su questo sito c’è già un corso per imparare a improvvisare, adatto a tutti gli strumenti (anche ai pianisti). Questo corso invece è dedicato solo al pianoforte jazz ed alle tecniche pianistiche.

Leggi cosa mi ha scritto chi ha già comprato il corso

Mi mancava sempre qualcosa, un tassello che mi impediva di capire

Ho preso lezioni private da insegnanti di pianoforte alcuni ad indirizzo jazzistico ma con scarso risultato, non esisteva un metodo una programmazione o una scaletta. Mi rendevo conto che mi mancava sempre qualcosa, un tassello che mi impediva di capire e di passare al prossimo step. Il corso è ben strutturato e a fasi crescenti di livello, inutile andare avanti se non hai appreso gli esercizi/argomenti precedenti . Ho imparato un metodo, e ripassato quello che credevo già di sapere. Lo consiglierei a tutti gli appassionati del piano jazz , è fatto bene , con video espliciti e tanto materiale da scaricare e stampare. Ho avuto bisogno di chiedere un’informazione e Leo , nel breve tempo mi ha risposto via email.

profile-pic
Giovanni

Sviluppare la consapevolezza

Quello che mi interessa è sviluppare la consapevolezza nel suonare. Infatti, anche se sono in grado di realizzare accordi complessi, lo faccio istintivamente, basandomi sul “sentire”.
Il corso mi è piaciuto immediatamente perché l’approccio è mirato a fornire delle basi, per essere sempre centrati su ciò che si suona e, in seguito, passare gradualmente a livelli più alti di difficoltà.
Sono molto contento di avere scoperto questa bella realtà. Spero di riuscire ad essere un buon allievo!

profile-pic
Gianmaria Cutroni

Cercavo informazioni un po' qui un po' la...

Cercavo informazioni un po' qui un po' la senza sapere se era giusto fare cosi, finalmente sto cercando di capire bene l'armonia come mettere tutta quella serie di accordi che mi fa impazzire quando sento altri che suonano. Mi sembra un corso strutturato bene e facile da capire, mi sembra interessante spero che il corso vada avanti.

profile-pic
Bruno

Lo consiglio per il modo progressivo

Ho fatto anni di rock facendo tribute ai Deep Purple, ma il jazz mi ha sempre affascinato perché è un mondo a se. Ho trovato interessante conoscere il jazz con questo corso, in particolare conoscere i voicing nelle loro varianti e cadenze. Lo consiglio per il modo progressivo e quasi semplice, consiglio di riprendere il corso e ripeterlo dall'inizio per assimilare i concetti dei voicing ed eseguirli in modo immediato.

profile-pic
Enzo57

Leo è sempre disponibile per un confronto

Ottima la didattica, l'on-line inoltre rispetta i tempi dell'allievo ! Ho appena iniziato il corso e non vedo l'ora di arrivare all'analisi dei brani proposti. Adoro poi gli articoli del lunedi! Inoltre il maestro Leo si rende sempre disponibile per un confronto. Grazie per la grande professionalità e passione che ci trasmette.

profile-pic
Fulvio Mazzoli
money back guarantee

Soddisfatti o rimborsati

Sono sicuro che apprezzerai il video corso, per questo ti offro la possibilità di provarlo per una settimana. Se le lezioni non ti piacciono potrai chiedere il rimborso totale.

Corso di piano jazz
€ 189,90

Inizia subito a scoprire come funziona il piano jazz. Il primo brano che imparerai a suonare è la bellissima Satin Doll di Duke Ellington

Prova le lezioni gratuite

Le prime lezioni sono gratuite, provale subito
e scopri se il corso è giusto per te


Pagamenti alternativi


Proteggiamo i tuoi acquisti

trustedsite
>