Categorie
Note di Lunedì

Stevie Wonder, Where Were You When I Needed You

English flag
Read in English

[Note di lunedì n.92] Stevie Wonder è uno dei musicisti piĂ¹ creativi e innovativi della soul music e non solo. Nell’album Music Of My Mind Stevie Wonder suona tutti gli strumenti, si tratta dunque di un “one man album” come quelli registrati anni dopo da Prince e Paul McCartney, per fare altri esempi. Analizziamo uno dei brani piĂ¹ belli, Where Were You When I Needed You.

Pur essendo un ottimo strumentista ed un cantante addirittura eccezionale, Stevie Wonder non è da meno come compositore. Dal punto di vista armonico il brano è costruito sul passaggio tra la tonalità di Fa# Maggiore e quella di Fa# Minore. Tuttavia nessuna delle due tonalità è affermata in modo davvero deciso.

Nell’esempio a seguire sono evidenziati in rosa gli accordi tratti dalla scala di Fa# maggiore, in giallo quelli tratti dalla scala di Fa# minore naturale.

Stevie Wonder - Where Were You When I Needed You
In rosa gli accordi ricavati dalla scala maggiore, in giallo quelli ricavati dalla scala minore

Anche la melodia conferma la volontà di Stevie Wonder di mescolare il modo maggiore e quello minore. Vediamo infatti che nella prima frase il tema è formato dalle prime cinque note del modo maggiore (misure 1-2) e subito dopo dalle prime cinque note del modo minore (misure 3-4).

Stevie Wonder - Where Were You When I Needed You - analisi melodia

Il testo di Where Were You When I Needed You è ben costruito, perfetto dal punto di vista metrico. Nella canzone vengono affrontati tre momenti, passato presente e futuro. Il testo tocca anche tre diverse stagioni: l’abbandono è avvenuto in estate e proseguito in inverno. Chi canta è preoccupato di quello che accadrĂ  in primavera, quando sarĂ  piĂ¹ forte la tentazione di riprendere un amore che è giĂ  finito.

Anche come paroliere Stevie Wonder è quindi tutt’altro che superficiale. In questo album ha messo a frutto tutti i suoi talenti: ha scritto la musica, le parole, ha cantato e suonato tutte le parti. E su tutti i terreni dimostra di essere pienamente all’altezza, quando non addirittura eccezionale. Un risultato davvero stupefacente!

Arrivederci al prossimo lunedì

Vuoi ricevere le mie lezioni di musica via email?

Lezioni di armonia, teoria musicale, analisi musicale e spartiti.

Aiutami a diffondere l'amore per la musica

Leggi anche...

  • >