NOVITA’! Il corso di improvvisazione continua a migliorare
Ho aggiunto alle lezioni due tracce audio per esercitarsi a tempo più lento. Adesso su ogni brano potrai esercitarti a quattro diverse velocità, in modo da crescere piano piano. Gli esercizi saranno ancora più semplici ed efficaci.
Come è nato il corso di improvvisazione
Quando ho iniziato a studiare improvvisazione, ho comprato un libro di esercizi e mi sono buttato a capofitto nello studio. Dopo alcune settimane, non avevo concluso nulla…
La cosa non è affatto strana: il libro non era adatto al mio livello, gli esercizi erano troppo difficili e non capivo quello che stavo suonando. Per questo motivo, non riuscivo a memorizzarli né a fare progressi.
Come spesso accade a chi studia da solo, avevo iniziato nel modo sbagliato.
Iniziare nel modo giusto
Seguendo il consiglio di musicisti più esperti, ho iniziato a suonare brani semplici ed esercizi alla mia portata. In particolare ho cominciato ad esercitarmi usando delle basi musicali.
Le più note sono gli Aebersold play along che spesso sono troppo veloci, per questo preferivo esercitarmi con Band in a Box che consente di creare basi rudimentali e rallentarne le velocità. Ho così imparato ad utilizzare autentici standard jazz, che conoscevo già, e ad esercitarmi su basi non troppo veloci.
Così, finalmente, ho iniziato a migliorare!
Alcuni consigli per imparare a improvvisare
Imparare a improvvisare è una delle cose più appassionanti e divertenti per chi suona uno strumento. Muovere i primi passi non è difficile, se affronti gli esercizi giusti. Per imparare a improvvisare è utile partire dal repertorio degli standard, i grandi classici della musica jazz.
Scegli i brani più noti, quelli che hai ascoltato molte volte. Per prima cosa impara il tema, possibilmente a memoria, poi comincia ad esercitarti nell’improvvisazione, con semplici esercizi ricavati dagli accordi.
Lascia stare le scale più complicate, almeno per il momento! Esercitati ogni giorno, con pazienza. Lavora sullo stesso pezzo per almeno una settimana, ed i risultati cominceranno ad arrivare!
- Esercitati sul repertorio degli standard jazz
- Inizia da brani semplici, alla tua portata
- Impara a memoria il tema e gli accordi
- Scegli esercizi semplici, ricavati dagli accordi
- Lavora sullo stesso pezzo per almeno una settimana
Seguendo questi consigli, ho realizzato un video corso per suonare gli standard jazz e imparare a improvvisare
Impara a improvvisare suonando i pezzi più famosi del repertorio jazz: Take the A Train, Autumn Leaves, Summertime, I Got Rhythm, All of Me e molti altri. Ogni brano è accompagnato da alcuni esercizi, in ordine progressivo di difficoltà, e da due video di accompagnamento, che puoi usare per esercitarti.
- Un videocorso ordinato e progressivo
- Facile e divertente
- Pratico e concreto, cominci subito a suonare gli standard jazz
- Un approccio didattico innovativo: impari a memoria i pezzi, mentre impari a improvvisare
- Disponibile per strumenti in Do, Si♭ e Mi♭
Acquista il video corso di improvvisazione jazz
Corso di improvvisazione jazz
€ 119.90
E’ il corso giusto per te se…
- Hai una conoscenza di base del tuo strumento ma non sai improvvisare
- Cerchi un metodo di studio preciso ed efficace per imparare il repertorio jazz
- Sai improvvisare in modo elementare ma vuoi migliorare
- Vuoi imparare a improvvisare a casa tua, quando hai tempo e senza prendere lezioni regolari

Chi sono
Ho iniziato a studiare improvvisazione jazz da autodidatta, suonando su semplici basi create con “Band in a box”. Dopo il diploma di pianoforte classico mi sono dedicato interamente al piano jazz e all’improvvisazione, studiando gli standard jazz.
Ho capito quasi subito che non potevo suonare subito i pezzi più difficili, per cui ho iniziato da brani semplici come All Of Me, Take the A Train, Satin Doll, Autumn Leaves.
In tanti anni di insegnamento ho migliorato il mio metodo e ho imparato che la cosa più importante per chi vuole imparare a improvvisare è fare gli esercizi giusti al momento giusto.
In questo metodo ho cercato di non saltare alcun passaggio, gli esercizi sono graduali e pensati per chi vuole iniziare a improvvisare. Se hai qualche domanda sul corso o posso aiutarti in qualche modo, scrivimi.
Spero che il mio corso di improvvisazione possa essere utile e divertente, se vuoi vedere le lezioni gratuite di prova registrati sul sito. Mi raccomando, dopo fammi sapere cosa ne pensi!
Ecco cosa dice chi ha già acquistato il corso di improvvisazione


Come sono fatte le lezioni di improvvisazione
- Ogni lezione di improvvisazione inizia con l’analisi dello standard jazz scelto: analisi della forma, analisi armonica e della melodia. In questo modo puoi capire ed imparare come è fatto uno standard jazz
- Ogni standard jazz è accompagnato dallo spartito con la melodia e le sigle degli accordi, in formato pdf. Trovi poi un secondo pdf con scritte solo le sigle, lo userai per cercare di imparare a memoria il tema del brano, e per fare gli esercizi di improvvisazione veri e propri.
- Ciascuna lezione di improvvisazione è accompagnata da due backing tracks originali (create da me!) con l’accompagnamento di basso, batteria e pianoforte. In questo modo ti eserciti ad improvvisare andando a tempo e suonando mentre il pezzo scorre. Le due basi hanno velocità diverse, almeno puoi iniziare da quella più lenta.
- Nella prima lezione di improvvisazione imparerai alcuni semplici pattern ed esercizi da eseguire sugli accordi del pezzo. Andando avanti con il corso, gli esercizi diventano sempre più difficili. Naturalmente puoi sempre applicare i nuovi esercizi che hai imparato ai pezzi precedenti. In questo modo il corso ti darà lavoro per mesi, alla fine del percorso avrai davvero iniziato a capire come funziona l’improvvisazione jazz e saprai improvvisare molto meglio di prima.
- Nelle ultime lezioni vengono introdotte scale molto importanti per suonare jazz, come la scala pentatonica, la scala blues, la scala bebop. Infine, se seguirai il corso per intero svilupperai un solido metodo di lavoro, potrai affrontare tante altre canzoni e pezzi jazz e continuare a migliorare.
Corso di improvvisazione jazz
€ 119.90
Studia Il repertorio degli standard jazz
Per studiare la musica jazz ed imparare a improvvisare non c’è niente di meglio che utilizzare il repertorio degli standard jazz, gli stessi brani con cui tutti i grandi jazzisti si sono confrontati. Utilizziamo brani di George Gershwin, Duke Ellington, Fats Waller, Jerome Kern, Tadd Dameron, Charlie Parker ed altri grandi maestri che hanno scritto standard jazz indimenticabili.
Imparerai a suonare dodici grandi classici della musica jazz: Take the “A” Train, Autumn Leaves, Ain’t Misbehavin’, But Not For Me, East of the Sun, Summertime, All of Me, How High the Moon, All the Things You Are, I Got Rhythm, Billie’s Bounce, Lady Bird. Dodici brani di diverse epoche, dal repertorio swing al bebop, per affrontare stili ed esercizi diversi.
Nessun rischio, soddisfatti o rimborsati
Sono sicuro che apprezzerai il video corso, per questo ti offro la possibilità di provarlo per una settimana. Se le lezioni non ti piacciono potrai chiedere il rimborso totale della spesa.