Migliora nel suonare il piano con Duvernoy Op.176, un corso perfetto per il secondo anno di pianoforte
L’opera 176 di Duvernoy è un ottimo metodo per migliorare la tecnica pianistica, l’indipendenza delle mani e la conoscenza del pianoforte in generale. Lo studio di Duvernoy Op.176 è l’ideale per chi è al secondo anno di studio e conosce già la tecnica elementare del pianoforte.
Perché ho scelto Duvernoy op.176 per il secondo anno di pianoforte
- E’ la naturale prosecuzione dei tuoi studi se hai completato il video corso su Beyer Op.101
- Migliori la tecnica di base del pianoforte: scale, arpeggi, accordi spezzati, accordi interi
- Scopri tecniche più avanzate: ribattuto, cambio di dito, rotazione e alzata-caduta
- E’ un metodo ideale anche per gli adulti e per studiare pianoforte da autodidatta

Come è formato il videocorso su Duvernoy op.176
Il videocorso su Duvernoy Op.176 è composto da 25 video lezioni e percorre tutti gli esercizi del volume. I video tutorial sono accompagnati da una breve introduzione con la lista degli argomenti affrontati.
Nella video lezione ciascun esercizio viene spiegato guardando lo spartito e indicando le novità che via via incontriamo, in questo modo potrai migliorare nella lettura della musica e nella conoscenza del pianoforte.
Vengono poi spiegate le difficoltà di esecuzione, mostrando i passaggi più difficili dell’esercizio e dando utili consigli su come affrontarli, infine l’esercizio viene suonato per intero, per fornirti un esempio sull’esecuzione corretta.
Un metodo perfetto per il secondo anno di pianoforte

Duvernoy op. 176
Un ottimo metodo per migliorare la tecnica pianistica, l’indipendenza delle mani e la conoscenza del pianoforte in generale
€ 89,90
- Perfetto se suoni già da un po’ di tempo e vuoi migliorare
- Accesso illimitato a 25 video lezioni, per sempre
- Le lezioni sul tuo computer, smartphone e tablet
- Gli esercizi sono brevi ed affrontano diversi elementi tecnici uno alla volta
- Impari a suonare in diverse tonalità e prendi confidenza con tutta la tastiera, non solo i tasti bianchi
- I pezzi sono molto gradevoli e musicali, la tecnica è al servizio della musica e non viceversa
- Ti accorgi immediatamente dei progressi che fai, già dopo i primi esercizi
- Un metodo per migliorare anche studiando da autodidatta
L’argomento delle lezioni
Parte prima
- Esercizio n.1 Tecnica delle cinque dita, scala maggiore, passaggio del pollice
- Esercizio n.2 Tecnica del legato, raddoppio ritmico, cambio di chiave
- Esercizio n.3 Legatura di frase, melodia e accompagnamento, arpeggio
- Esercizio n.4 Tema alla mano sx, rivolti, segno di 8a
- Esercizio n.5 Bicordi, moto parallelo
- Esercizio n.6 Basso Albertino, alterazioni transitorie
- Esercizio n.7 Accordi spezzati, cromatismo, modulazione
- Esercizio n.8 Cambio di dito, staccato e marcato, segni di rimando: Da Capo
- Esercizio n.9 Moto parallelo e moto contrario, dinamiche
- Esercizio n.10 Melodia con accompagnamento, accento e marcato
- Esercizio n.11 Scrittura a quattro parti, alzata e caduta
- Esercizio n.12 Tempo di 6/8, rotazione del polso, abbellimenti: arpeggio
Parte seconda
- Esercizio n.13 Scale, cambio di dito, bicordi legati per terze
- Esercizio n.14 Accompagnamento spezzato, scala per terze e moto contrario
- Esercizio n.15 Tema e accompagnamento, cambio di dinamica
- Esercizio n.16 Note tenute, accordo diviso tra le due mani, frase in levare
- Esercizio n.17 Tempo di valzer, movimento di alzata/caduta, staccato
- Esercizio n.18 Modo minore, legatura di frase, legato-staccato
- Esercizio n.19 Doppia linea ad una mano, cambio di dita su nota tenuta
- Esercizio n.20 Note tenute-note ribattute, rotazione del polso
- Esercizio n.21 Peso della mano e caduta, ingresso nella tastiera
- Esercizio n.22 Melodia spezzata, caduta da vicino
- Esercizio n.23 Arpeggio con passaggio del 2° dito, Da Capo
- Esercizio n.24 Intervalli di 3a,6a,5a; tecnica del rimbalzo
- Esercizio n.25 Ribattuto con cambio di dita, approccio percussivo

Chi sono
Ciao, mi chiamo Leo Ravera e penso che in ogni fase di studio sia importante adoperare il metodo giusto, per non perdere tempo e continuare a fare progressi.
Dopo aver imparato i rudimenti del pianoforte, è necessario continuare a migliorare sia dal punto di vista della lettura che della tecnica, per farlo un buon libro di esercizi è fondamentale.
L’opera 176 di Duvernoy rappresenta il metodo ideale per il secondo anno di pianoforte, non è troppo difficile ma affronta molti aspetti dello strumento, ad esempio gli arpeggi, che spesso si trascurano durante il primo anno e sono fondamentali non solo per il pianoforte classico ma anche per suonare la musica moderna e le canzoni.
I miei studenti sono sempre entusiasti di questo metodo, anche perché non è troppo lungo ed è vario al suo interno, quindi esercitarsi non è faticoso e riusciamo a misurare i nostri progressi strada facendo. Se vuoi capire meglio come è strutturato il video corso su Duvernoy op.176, scrivimi e sarò felice di rispondere alle tue domande. Aspetto tue notizie!

Ecco cosa dice chi ha provato il video corso Duvernoy op. 176

Le video lezioni sono una gran bella invenzione...
Quando ho ripreso lo studio del piano (da piccola sono andata da una maestra, ora ho 64 anni) mi sono comprata subito due pacchi del Duvernoy perche' mi ha attirato il secondo dedicato alla velocita'. Mi ha aiutato a sciogliere le dita, alla indipendenza delle due mani fra loro, a iniziare a seguire il tempo con il metronomo.
Ho trovato le lezioni molto complete e chiare che in effetti mi hanno aiutato molto e sono molto soddisfatta. Lo consiglio a tutti anche agli autodidatta come me perche' le video lezioni sono una gran bella invenzione e si possono rivedere ogni volta che si vuole e poi queste sono spiegate in modo semplice e chiaro. E a rivederle aiutano a studiare il brano e a prendere familiarita' con esso. Grazie per aver creato questo sito con questi corsi. Miry❤

Metodo e supporto tecnico ottimale
Ho iniziato ad approcciare le lezioni dei corsi che ho acquistato e sono molto contento della scelta fatta. Il tuo stile, la dizione, il metodo e anche il supporto tecnico sono ottimali. Le seguirò in modo rigoroso, non passando a quella successiva senza averle imparate bene.
Pagamenti alternativi
- Puoi pagare i corsi anche con bonifico bancario, Satispay, Revolut, ricarica Postepay e PayPal. Scrivimi per farne richiesta.