Categorie
Note di Lunedì

Roberto Menescal, Garota de Ipanema. Tra bossanova e jazz

English flag
Read in English

[Note di lunedì n.91] Roberto Menescal è stato uno dei protagonisti nell’invenzione della bossanova. Chitarrista, compositore e produttore, ha scritto canzoni con Antonio Carlos Jobim e suonato in numerosi dischi a partire dagli anni ‘60. Analizziamo la sua interpretazione del classico brasiliano Garota de Ipanema.

La formazione “Roberto Menescal e seu conjunto” è un ottimo esempio della vicinanza tra bossanova e jazz. Il gruppo unisce strumenti tipici della musica popolare brasiliana, chitarra e flauto, a strumenti utilizzati più spesso nella musica jazz, come vibrafono e contrabbasso.

In questa interpretazione di Garota de Ipanema, un grande classico di Antonio Carlos Jobim, l’arrangiamento ha un forte carattere jazzistico, con il tema eseguito all’unisono da chitarra, vibrafono e pianoforte. L’esecuzione è strumentale, non c’è infatti una voce.

Anche i jazzisti erano soliti suonare le canzoni a un tempo più veloce, trasformandole per le proprie necessità. Anche la melodia è stata leggermente adattata, in questa versione è infatti più ritmica e netta che non nella versione originale.

Roberto Menescal Garota de Ipanema - tema
Il tema di “Garota de Ipanema” eseguito da Roberto Menescal e seu conjunto

Alla fine della prima frase notiamo alcuni accordi che non sono presenti nella versione originale, il passaggio Am7 Ab7 Gm7 Gb7(b11) è infatti un tipico turn around jazzistico.

Gli assoli sono brevi, il chorus è infatti diviso tra flauto, pianoforte e chitarra. Molto interessante l’assolo al pianoforte del giovane Eumir Deodato, musicista destinato ad avere grande successo negli anni seguenti come arrangiatore e compositore.

aloysio-de-oliveira-russo-silvinha-telles-e-roberto-menescal
Aloysio De Oliveira-Russo-Silvinha-Telles-e-Roberto-Menescal

Garota de Ipanema è forse il pezzo brasiliano più famoso nel mondo, non solo per la sua efficace melodia ma anche grazie al testo che evoca le spiagge di Ipanema e la loro allegria. “Roberto Menescal e seu conjunto” ne propongono una versione strumentale inventandosi una sorta di brazilian-jazz molto divertente e originale.

Arrivederci al prossimo lunedì!

Questo brano fa parte della lista Come imparare 100 Standard Jazz

Vuoi ricevere le mie lezioni di musica via email?

Lezioni di armonia, teoria musicale, analisi musicale e spartiti.

Aiutami a diffondere l'amore per la musica

Leggi anche...

  • >