[Note di lunedì n.79] Pete Johnson è stato uno dei più grandi pianisti boogie-woogie, Roll ‘Em Pete era uno dei suoi pezzi favoriti. In questa registrazione è accompagnato dal cantante Joe Turner, un altro specialista del blues. I due musicisti forniscono un interpretazione eccezionale, un duetto che sintetizza le caratteristiche salienti di questa musica.
Il pezzo ha la classica forma strofica di 12 misure che caratterizza quasi tutto il blues, il primo giro introduttivo è suonato dal pianoforte. La seconda strofa vede l’ingresso di Joe Turner che canta il breve testo della canzone.
Il tema è quello amoroso, pur nella sua semplicità la canzone ha quell’asprezza e quel senso tragico della vita che spesso caratterizzano il blues, e che sono sintetizzati nel verso:
Well, you’re so beautiful, you’ve got to die someday, All I want’s a little loving, just before you pass away
(Ebbene, sei così graziosa ma un giorno dovrai morire, tutto ciò che chiedo è un po’ d’amore, prima che tu muoia)
Joe Turner canta con voce ferma e forte, in modo grave e disadorno. Nel duetto con il pianoforte lo strumento solista non è la voce ma il piano, Pete Johnson improvvisa abbellimenti e frasi blues per tutta la canzone. Queste frasi improvvisate poggiano sull’accompagnamento della mano sinistra, che non si interrompe neanche per un momento.
Roll ‘Em Pete, l’accompagnamento della mano sinistra

Questo accompagnamento fornisce un supporto sia ritmico che armonico, comprende tutte le note dell’accordo e lascia alla mano destra la libertà di suonare e improvvisare liberamente.
Questo stilema è tipico del piano boogie woogie e la sua apparente semplicità non deve trarre in inganno: suonare questa figura per alcuni minuti e senza sosta è un’impresa proibitiva per qualunque pianista. Infatti questa figura implica un lavoro assai faticoso per le dita più deboli ed eseguirla per alcuni minuti richiede una tecnica eccezionale.
Pare che Pete Johnson, consapevole della sua abilità e della spettacolarità del suo pianismo, fosse solito prolungare a oltranza l’esecuzione di Roll’Em Pete, recitando versi di altre canzoni o improvvisandone di nuovi sul momento.
Oltre che un grande maestro del pianoforte, Pete Johnson è considerato anche uno dei padri del Rock’n’Roll, musica che cominciò a diffondersi solo molti anni dopo questa registrazione.
Arrivederci al prossimo lunedì!