[Note di lunedi n. 105] C’è un genere di composizioni che nel jazz si chiamano contraffatti. Niente di illegale: si tratta di pezzi costruiti usando il giro armonico di brani giĂ esistenti. Wendy di Paul Desmond appartiene a questa categoria, infatti gli accordi sono ricavati da For All We Know, una canzone del 1934.
Il tema di Wendy ha forma ABAC ed è ben proporzionato: la melodia sale nelle prime otto misure [A] da Si♠sotto il rigo a Do sul terzo spazio, scende nelle otto successive [B] da Fa sul quinto rigo a Si♠sotto il rigo.
Questo movimento ascendente-discendente si ripete nella seconda metĂ del brano, ovvero nelle parti [C] ed [A]. A seguire lo spartito con indicati in giallo il punto di partenza ed in rosa il punto di arrivo delle quattro sezioni del brano.

Il senso melodico di Paul Desmond non si esprime solo nel tema. Il suo assolo inizia come una tipica improvvisazione, con una frase di semicrome (1’40”). Invece di proseguire su questo registro, o magari di intensificare ulteriormente il fraseggio, nelle misure successive Paul Desmond dilata le sue frasi e sembra quasi inventare un nuovo tema.

Il sassofonista prima introduce un elemento melodico composto da due crome + terzina di crome, evidenziato in giallo sullo spartito. Paul Desmond suona poi un secondo elemento formato da nota ribattuta + intervallo di sesta ascendente, in rosa nello spartito.

Paul Desmond suona in modo molto diverso dai musicisti bebop. Invece di suonare fitte frasi di sedicesimi, Paul Desmond crea melodie sempre equilibrate e cantabili. La sua inventiva è sorprendente, le sue linee sono essenziali ed esprimono un senso delle proporzioni tipico dei piĂ¹ grandi compositori.
Wendy è un brano eccezionale, anche se è stata composta in modo del tutto naturale, durante un concerto in un bar. A ricordarci questa normalitĂ , possiamo ascoltare il rumore di piatti e posate durante l’introduzione del chitarrista Ed Bickert.
Qualcuno si indignerebbe per questi rumori, a me invece fanno sorridere. Evidentemente non hanno dato nessun fastidio a questi eccezionali musicisti, capaci di creare la propria arte anche in un bar.
Arrivederci al prossimo lunedì!
Scarica lo spartito di Wendy
Grazie per il commento di WENDY molto interessante e attento alla composizione, che ritengo sia un capolavoro. giovanni vianini alto sax stradarte comune di Milano, Italia.
Grazie Leo, è davvero molto utile poter seguire un’improvvisazione leggendo lo spartito le note che ha fatto, dĂ modo di capire e imparare tanti aspetti della composizione, grazie! đŸ™‚