[Note di lunedì n.45] Noel Rosa è uno dei piĂ¹ importanti autori della Musica Popolare Brasiliana. Noel Rosa canta la vita dei miserabili, raccontandone piccoli particolari in modo ironico e poetico, sempre con uno sguardo benevolo e ottimista.
Conversa de botequim racconta lo scontro tra un cameriere e l’ospite di un bar che con mille espedienti rimanda il momento di pagare il conto.
Mentre il cameriere spolvera il tavolino per indurlo ad alzarsi, il cliente si comporta da gran signore ed avanza mille richieste: una birra non troppo calda, pane e burro, acqua gelata. Ma non è tutto, allo sventurato cameriere chiede di chiudere la porta, informarsi sul risultato delle partite di calcio, portargli sigaretta e accendino, carta e penna, uno stuzzicadenti, riviste.
Chiede in prestito un ombrello e vuole che il cameriere faccia una telefonata per suo conto. Queste assurde pretese raggiungono il culmine quando il cliente annuncia di avere dimenticato il borsellino. Anzi, se il cameriere potesse prestargli qualche spicciolo…
Il dialogo tra cliente e barman è un classico anche della musica jazz, questo pezzo mi ricorda ad esempio One for my Baby di Harold Arlen, nel quale un cliente ubriaco racconta le sue pene d’amore a un annoiato barista che non vede l’ora di chiudere e andare a dormire.
In questo delizioso samba c’è molto di autobiografico, Noel Rosa amava passare le ore al tavolo di un bar, dove era solito scrivere canzoni ed abbandonarsi ai suoi molti vizi.
La sua vita è stata breve e tribolata, tuttavia ha composto oltre duecento canzoni molte delle quali sono divenute autentici classici della Musica Popolare Brasiliana.
Noel Rosa è vissuto tra il 1910 e il 1937, dunque molto prima della nascita della bossanova. Tuttavia l’armonia elaborata dei suoi brani in qualche modo l’anticipa, in quanto i brani bossanova tendono ad utilizzare progressioni armoniche anche molto elaborate.
A seguire la traduzione della canzone, che ho trovato su un simpatico blog: http://chicosamba.blogspot.it/2012/03/conversa-de-botequim-noel-rosa.html
Arrivederci al prossimo lunedì!