Categorie
Note di Lunedì

Nicola Arigliano, Colpevole… di amare il jazz

English flag
Read in English

[Note di Lunedì n.163] Nicola Arigliano è stato un grande appassionato di jazz ed ha contribuito a diffonderlo in Italia, già le sue prime registrazioni degli anni ‘50 hanno una chiara impronta jazzistica negli arrangiamenti e nel suo modo di cantare. Ascoltiamo ed analizziamo uno dei suoi ultimi successi, presentato al festival di Sanremo nel 2005 e intitolato Colpevole.

Per la maggioranza dei cantanti italiani che si sono cimentati con il jazz, la musica si è abbinata con il cabaret. Nella nostra tradizione il jazz è musica spensierata e spiritosa, questo stereotipo ha purtroppo influenzato anche gli arrangiamenti che sono spesso prevedibili e un po’ stucchevoli. Anche Arigliano ha ottenuto il successo grazie a brani di questo tipo, in particolare con Maramao perché sei morto e Carina.

Colpevole è invece una classica canzone d’amore, un grazioso brano dalla forma AABA, in tonalità di Re minore. La parte [A] inizia con una cadenza perfetta che riporta alla tonica Dm, mentre nella seconda riga si muove sul IV grado Gm.

Colpevole - analisi spartito [A]

La sezione centrale, parte [B], modula brevemente alla tonalità relativa Fa maggiore. Questa sezione è orfana di una misura, infatti dura soltanto sette misure invece delle più classiche otto misure. Anche se non siete esperti di musica, provate ad ascoltare questa parte seguendo le parole sullo spartito e avvertirete che “manca una misura”, il brano accelera in questa parte, prima di riprendere la sezione [A] conclusiva.

Colpevole - analisi spartito [B]

Colpevole non è certo un brano originale dal punto di vista armonico, ed anche l’arrangiamento è prevedibile e stereotipato. Però Nicola Arigliano ne rende un’interpretazione intensa ed efficace, forte della sua grande esperienza come cantante di jazz.

Portare un pezzo jazz sul palco del festival di Sanremo è stata sicuramente un’operazione utile. Al suo fianco suonarono tra l’altro alcuni grandi jazzisti italiani, come Gianni Basso e Franco Cerri. Insieme a Nicola Arigliano, tutti sicuramente colpevoli di una smisurata passione per il jazz.

Al prossimo lunedì!

Vuoi ricevere le mie lezioni di musica via email?

Lezioni di armonia, teoria musicale, analisi musicale e spartiti.

Aiutami a diffondere l'amore per la musica

>