Categorie
Note di Lunedì

Someday My Prince Will Come, da Biancaneve al Jazz

English flag
Read in English

[Note di lunedì, n.39] Molti brani del repertorio jazz derivano dal musical e film, non fanno eccezione i cartoni animati. Nel cartone animato del 1937, Biancaneve canta Someday My Prince Will Come ad un pubblico formato da nani e animali del bosco.

Il brano ha un tempo di tre quarti ed appartiene alla categoria dei jazz waltz. Il pezzo si apre con un lungo pedale di dominante, il basso ribatte la nota (F) quinto grado della scala (Bâ™­).

Dopo l’introduzione del pianoforte, Miles Davis esegue il tema (0’40”) e la prima improvvisazione (1’16”), cantabile ed essenziale. L’assolo successivo è del sassofonista Hank Mobley (3’09”), un musicista di ispirazione bebop dal suono caldo e vellutato. Segue Wynton Kelly al pianoforte (4’25”), anche lui con un assolo molto misurato e cantabile.

Al termine dell’assolo Miles Davis esegue nuovamente il tema (5’22”) ed il brano sembra avviato alla conclusione, invece dal tema riparte un nuovo assolo , quello di John Coltrane al sax tenore (5’52”). Il sassofonista ingrana immediatamente una marcia diversa, incalzando la sezione ritmica che comincia a pulsare in modo piĂ¹ deciso.

Biancaneve canta per gli animali del bosco
Biancaneve canta per gli animali del bosco

John Coltrane ha un suo linguaggio molto personale, fatto di frasi fitte e dissonanti, al quale non rinuncia neppure nel suonare il jazz waltz di Biancaneve. L’equilibrio del brano tuttavia non ne risulta compromesso, l’intervento di John Coltrane è una piacevole sorpresa ma non turba la leggerezza dell’insieme. Il brano infine si conclude dolcemente nel lungo pedale finale (7’40”).

Dopo questa esecuzione Someday My Prince Will Come è entrato stabilmente nel repertorio jazzistico, diventando il pezzo in tre quarti in assoluto piĂ¹ suonato dai musicisti jazz.

Arrivederci al prossimo lunedì!

Questo brano fa parte della lista Come imparare 100 standard jazz

Vuoi ricevere le mie lezioni di musica via email?

Lezioni di armonia, teoria musicale, analisi musicale e spartiti.

Aiutami a diffondere l'amore per la musica

Leggi anche...

>