Studi pianoforte ma gli esercizi ti annoiano? Vuoi suonare dei brani più stimolanti?
Il Mikrokosmos di Béla Bartok è il corso giusto per te
Guarda il video e scopri perché ho deciso di realizzare un video corso sul Mikrokosmos di Bartok
Un metodo alternativo per migliorare al pianoforte
Per chi sta imparando a suonare il pianoforte un buon libro di esercizi è fondamentale. Dopo avere provato tanti metodi diversi, per i miei allievi ho scelto l’opera 101 di Beyer, un grande classico della didattica pianistica. E’ un libro eccezionale per la sua efficacia, è completo e progressivo.
Tuttavia alcuni allievi faticano a lavorare su un libro solo ed hanno voglia di studiare altri pezzi. Il Mikrokosmos di Béla Bartok è sicuramente un’ottima scelta, è un libro moderno e interessante, scritto da un grandissimo musicista e maestro.
Con il primo volume del Mikrokosmos migliorerai la tua lettura dello spartito, curerai la qualità del suono e suonerai dei pezzi interessanti e belli da ascoltare. Il Mikrokosmos vol.1 è composto da 36 esercizi progressivi.
Sono tutti pezzi facili, alcuni sono molto moderni e adatti anche a chi ha un orecchio sofisticato o ama la musica jazz. Vediamo dunque quali sono pregi e difetti del Mikrokosmos di Béla Bartok, sempre dal punto di vista di un principiante che è all’inizio degli studi di pianoforte
E’ il corso giusto per te se…
- Hai già studiato pianoforte per più di sei mesi su un metodo tradizionale e vuoi variare un po’ i tuoi studi
- Vuoi migliorare nella lettura della chiave di basso
- Ti piacciono la musica moderna, il jazz, e la musica classica più moderna, anche quella che contiene un po’ di dissonanze
- Ti piace suonare tante cose diverse senza limitarti ad un solo metodo per pianoforte
Ecco che cosa imparerai studiando il Mikrokosmos di Béla Bartok
Il Mikrokosmos di Béla Bartok non è un metodo organico come Beyer op.101 o altri metodi per principianti, non affronta tutti gli aspetti della tecnica pianistica ma ne affronta alcuni davvero bene.
In particolare, studiando il Mikrokosmos imparerai ad usare le legature di frase ed a suonare in modo più melodico anche con la mano sinistra. Eserciterai in particolare l’indipendenza delle due mani, cosa fondamentale per suonare il pianoforte.
Migliorerai inoltre nella lettura della chiave di basso e nella lettura dello spartito in generale.
Alcune immagini dal video corso
Acquista il video corso Mikrokosmos vol.1

Mikrokosmos vol.1
Con Mikrokosmos migliorerai la tua lettura dello spartito, curerai la qualità del suono e suonerai dei pezzi interessanti.
€ 89,90
- Gli esercizi sono brevi ed efficaci
- Migliori l’indipendenza delle mani
- Accesso illimitato a 36 video lezioni, per sempre
Come funziona il video corso?
Potrai scaricare il libro in formato .pdf e vedere le 36 videolezioni nelle quali troverai:
- La spiegazione dell’esercizio. Ti mostrerò cosa contiene, quali sono le difficoltà e gli obiettivi specifici dell’esercizio. Ti spiegherò il tempo, le indicazioni musicali, tutto quello che ti serve per capire l’esercizio prima di iniziare a studiarlo.
- Alla spiegazione segue una prima esecuzione molto lenta. Tutti i tutorial che trovi su YouTube sono troppo veloci per chi sta imparando a suonare il piano! Per questo eseguirò l’esercizio molto lentamente: potrai vedere la tastiera dall’alto e capire bene cosa fanno le due mani.
- Dopo l’esecuzione lenta, ti darò altri consigli per studiare il brano, parlando del gesto della mano o di altre difficoltà che potrai incontrare.
- Al termine di ciascun video tutorial, eseguirò l’esercizio anche al tempo finale, quello indicato dallo stesso Béla Bartok. Nel video vedrai simultaneamente due inquadrature delle mani, una dall’alto ed una laterale, in modo da poter capire al meglio come devi suonare.

Chi sono
Insegno pianoforte da oltre trent’anni ed ho avuto allievi di tutti i tipi e di tutte le età. Per questo motivo ho sperimentato tanti diversi metodi di insegnamento e tanti libri di esercizi.
Il Mikrokosmos di Béla Bartok è un libro affascinante, spesso lo propongo ai miei allievi più motivati ed esperti, oppure a si annoia a lavorare solo su un libro di esercizi come può essere l’op.101 di Beyer.
La mia missione è insegnare la musica a chiunque abbia passione, nelle mie video lezioni cerco sempre di spiegare perché un esercizio è fatto in un certo modo, quali sono le difficoltà e quali sono gli obiettivi.
Chi acquista i miei video corsi ha sempre la mia assistenza, sarò felice di rispondere ai tuoi messaggi. Se avrai bisogno di una mano per superare le prime difficoltà, conta sul mio aiuto.
Scrivimi per avere informazioni sul video corso oppure se vuoi provare a fare lezione di piano via Skype. Aspetto tue notizie!
Ecco cosa dice chi ha provato il video corso
Eseguire dei pezzi musicalmente interessanti, procedendo a difficoltà crescente
In passato avevo utilizzato solo il Beyer, mi ha incuriosito la possibilità di studiare ed eseguire dei pezzi musicalmente interessanti, procedendo a difficoltà crescente, anche se non sempre graduale. Il videocorso aiuta molto nello studio. La spiegazione preliminare delle misure "critiche" o degli intervalli più significativi rende molto efficace la preparazione alla lettura e allo studio. Inoltre, le esecuzioni di esempio del Maestro, dapprima una lenta e poi una seconda al tempo indicato sullo spartito, sono un supporto molto apprezzato per un apprendimento graduale ma "solido", duraturo. I progressi si notano!! Io mi trovo molto bene con il metodo utilizzato da Leo e con i brani proposti dal Mikrocosmos. La possibilità di eseguire dei pezzi più interessanti rispetto ad altri corsi/metodi, facilita e stimola lo studio e dà molte soddisfazioni.

Pagamenti alternativi
- Puoi pagare i corsi anche con bonifico bancario, Satispay, Revolut, ricarica Postepay e PayPal. Scrivimi per farne richiesta.