Lezioni di piano online

English flag
Read in English

Guarda il video e scopri come funzionano le lezioni di piano online

Le lezioni di piano online sono l’ideale se hai difficoltà a programmare lezioni regolari in una scuola di musica, non puoi raggiungere un insegnante di persona oppure hai poco tempo da dedicare la musica.

Con le lezioni di piano online fai lezione quando vuoi tu, a casa tua, anche la sera. Ti bastano un computer, una webcam, una connessione internet, e la voglia di imparare a suonare! Le lezioni di piano su Skype sono comode e alla portata di tutti.

Tutti possono iniziare a suonare il piano! Scopri le mie lezioni di piano per adulti, ma anche le mie lezioni di pianoforte per bambini ed anziani.

  • Suoni il pianoforte e non sei soddisfatto dei tuoi progressi?
  • Suoni sempre le stesse canzoni e non riesci a progredire?
  • Vorresti imparare pezzi più difficili, ma non sai come affrontarli?

Fatti aiutare da un maestro di musica esperto

Non ci sono trucchi o metodi miracolosi per imparare la musica, ci vuole tempo, impegno e la guida di un maestro esperto. A volte però non è facile trovare un maestro vicino a casa, spesso le scuole di musica hanno orari limitati o impongono un orario fisso, che non tutti possono rispettare.

In questo caso le lezioni di piano online possono rappresentare una soluzione pratica, che consente di ottimizzare i tempi facendo lezione quando puoi tu, senza un impegno fisso settimanale. Inoltre, se fai lezioni di piano su Skype non perdi tempo ad andare fisicamente alla scuola di musica per la tua lezione di pianoforte, incontri il maestro di musica a casa tua, negli orari a te più comodi.

Le lezioni di pianoforte giuste per te: organizziamo il lavoro

Se suoni da solo, molto probabilmente ti è capitato di girare a vuoto, suonando sempre le stesse cose senza migliorare. Se vuoi fare dei progressi la cosa più importante è organizzare il tuo lavoro e sapere come devi esercitarti per superare i tuoi limiti e suonare sempre meglio.

Per questo il mio primo obiettivo è stabilire insieme a te  un programma di studio personalizzato,  e poi aiutarti a metterlo in pratica. Invece di suonare canzoni a caso, o di saltare da un video di YouTube all’altro cercando di imparare, ti fornirò i brani giusti per te. Crescere sarà più facile e smetterai si gettare via il tempo prezioso che dedichi al pianoforte e alla musica.

Come funzionano le lezioni di piano online

1. Il primo incontro

Per prima cosa faremo una chiacchierata al telefono, ti chiederò di raccontarmi chi sei, da quanto tempo suoni e quali sono i tuoi interessi. Potremo così decidere insieme un piano di studi personalizzato, in base ai tuoi obiettivi ed al tempo che puoi dedicare alla musica. Ci daremo poi appuntamento per la prima lezione online.

3. I materiali di studio

Dopo oltre 25 anni di insegnamento, il mio archivio digitale di libri e spartiti è sconfinato. Moltissimi materiali sono originali, scritti da me per i miei allievi. Oltre a fornirti i materiali di studio giusti per te, sarò sempre disponibile a preparare esercizi, esempi registrati (audio e video), schede didattiche che ti aiutino a superare le difficoltà. Ai materiali di studio penserò io, non dovrai acquistare altri libri e perdere altro tempo: inizi subito a suonare e a migliorare.

2. La prima lezione

Nella prima lezione di piano online ti chiederò di suonare quello che già sai fare. Grazie alla chiacchierata precedente la lezione, avrò già delle proposte di studio concrete per te: libri esercizi, brani da studiare. In questo modo, al termine della prima lezione di piano su Skype saprai già cosa devi fare per migliorare, inizierai ad esercitarti al pianoforte con le idee molto più chiare.

4. Hai bisogno di aiuto?

Tra una lezione di piano e l’altra, in qualunque momento puoi scrivermi un email o su WhatsApp se incontri qualche particolare difficoltà o hai bisogno di consigli ed aiuto.  Sarò felice di darti una mano e aiutarti a riprendere il lavoro, senza perdere tempo. Mi fa sempre piacere quando un mio allievo mi scrive perché ha qualche difficoltà: significa che si sta esercitando al piano e che si sta impegnando per fare progressi.


Chi sono

impara-a-suonare-il-pianoforte-con-leo-ravera

Ho iniziato ad insegnare quando ero ancora studente e non ho mai smesso, in oltre 25 anni di insegnamento ho avuto allievi di tutti i tipi e di tutte le età. 

Che abbia davanti uno studente avanzato o un dilettante, il piacere di parlare di musica per me è sempre lo stesso. Ogni persona è diversa e deve fare il suo percorso, io cerco di adattarmi ed essere di aiuto. 

La mia missione non è trasmettere nozioni, ma trasmettere passione. Sono fortunato perché faccio un lavoro che amo, e non mi stancherei mai di parlare di musica. Le lezioni di piano online sono un modo per fare nuovi amici, conoscere ed aiutare allievi in tanti posti diversi.

Se hai bisogno di lezioni di piano su Skype, conta sul mio aiuto. Scrivimi e raccontami cosa posso fare per te. Aspetto tue notizie!

Leo Ravera firma

Lezioni di piano per bambini, adulti ed anziani

Tutti possono imparare a suonare il pianoforte, a qualsiasi età. Ovviamente l’approccio dell’insegnante deve essere diverso ed adattarsi non solo all’età ma anche alle attitudini dell’allievo. Ecco come funzionano le mie lezioni di piano per bambini, le lezioni di piano per adulti e, perché no, le lezioni di piano per anziani.

Lezioni di piano per bambini

lezioni di piano per bambini

La musica fa crescere i bambini, da tanti punti di vista. Studiare il pianoforte aiuta a sviluppare la capacità di concentrazione, la coordinazione tra le due mani e tra occhio e mano. Studiare uno strumento musicale migliora la musicalità, il senso del ritmo in generale e consolida il rapporto tra corpo e mente.

Non è detto che un bambino o bambina si appassioni alla musica, ma vale sicuramente la pena fare un tentativo. Nel mio approccio didattico, con i bambini inizio sempre dalla pratica, senza stressarli con teoria musicale che all’inizio sarebbe faticosa.

Prima di tutto, cerco di coltivare in loro la passione per la musica. La musica deve essere divertente, un gioco con il quale imparare cose nuove, in modo naturale.

Lezioni di piano per adulti

lezioni di piano per adulti

Un adulto che inizia a suonare il pianoforte, oppure che riprende gli studi dopo anni, ha una motivazione maggiore rispetto ad un bambino. Inoltre un adulto ha già imparato che i più grandi risultati si ottengono con la costanza e l’impegno.

Accompagnare un adulto nello studio del pianoforte significa saper adattare il programma didattico alle sue esigenze e gusti musicali. In oltre trent’anni di insegnamento, ho sperimentato una grande varietà di metodi e libri. Spesso mi piace scrivere degli esercizi su misura per ciascun allievo, per assecondare i suoi gusti.

Le lezioni di pianoforte online per adulti devono avere una caratteristica importantissima: devono essere flessibili. Per questo sono disponibile a fare lezione tutti i giorni, anche i festivi, ed in qualsiasi orario.

Insegnare musica è una professione entusiasmante, sono fortunato a poterlo fare anche online, oltre che di persona. Per questo non mi pesa mettermi a disposizione dei miei allievi ed agevolarli al massimo, anche per l’orario delle lezioni.

Lezioni di piano per anziani

lezioni di piano per anziani

Non sopporto chiunque dica “sei troppo vecchio per”, di qualunque cosa stia parlando. E’ una frase particolarmente stupida se si parla del pianoforte. Un anziano ha due delle componenti indispensabili per imparare a suonare il piano: il tempo libero e la pazienza.

Con i miei allievi più anziani, cerco sempre di proporre un piano di studi divertente e semplice, in modo da fare progressi piano piano, con piacere e senza stress. Chi inizia a suonare il pianoforte quando va in pensione, ad esempio, lo fa perché ama la musica e si vuole divertire. Non vuole diventare un concertista.

Le lezioni di pianoforte per anziani devono essere uno svago e devono arricchire l’anima. Chi ha qualche anno in più, sa bene quanto sia importante fare cose che ci realizzano e ci completano. La musica è sicuramente una delle più belle.

Le lezioni di pianoforte online fanno per te se…

lezioni di piano online - uno

Hai poco tempo per la musica ma vuoi comunque migliorare,  passo dopo passo

lezioni di piano online - due

Fatichi a trovare i materiali giusti e organizzare un lavoro efficace

lezioni di piano online - tre

Hai bisogno di stimoli e di aiuto per vincere la pigrizia e applicarti in modo costante

Ecco cosa pensano alcuni allievi delle lezioni di piano online

profile-pic

LA MUSICA CURA LO SPIRITO

Carissimo Leo, ho avuto il piacere di conoscerti nel momento giusto. Con i tuoi consigli sto tirando fuori quanto ho dentro.
Ho iniziato a studiare musica a 52 anni, per la sola voglia di farlo per me. Oggi purtroppo viviamo in una società che ci porta ad impiegare la totalità della giornata per il lavoro (quando si è fortunati) e la famiglia. Purtroppo o per fortuna, tendo a guardarmi nel futuro.
Mi piacerebbe un domani, avanti con l'età (a Dio piacendo) poter sedere davanti ad un pianoforte e suonare i pezzi che più mi fanno star bene.
LA MUSICA CURA LO SPIRITO.
Lo ammetto, ci vuole costanza e metodo, basta poco al giorno per rimanere connessi al pentagramma.
Ringrazio tantissimo il Prof. Leo, per tutti i consigli, le dritte e gli incoraggiamenti che mi stimolano a proseguire in questo splendido cammino che è la musica.👋

Marcello Mita
profile-pic

Finalmente, dei passi avanti

Il percorso intrapreso con Leo in questi mesi è stato molto proficuo e divertente, sento di avere fatto finalmente passi in avanti grazie al mio impegno unito alla sua professionalità e alla passione che mette e che riesce a trasmettere agli allievi nel suo insegnamento. Apprezzo molto la possibilità di organizzare date e orari a me comodi.

Vincenzo Ponterio
profile-pic

Avevo pregiudizi sulle lezioni di musica online

Lezioni online di pianoforte non ne avevo mai prese. Mi trovo molto bene con il Maestro Leo Ravera. E' molto chiaro nelle sue spiegazioni, è organizzato, preciso e incoraggiante. Devo confessare che avevo pregiudizi sulle lezioni di musica online, invece mi trovo benissimo.

Innegabilmente prendere lezioni di persona ha i suoi vantaggi ma Leo è davvero molto attento e perfino attraverso Skype riesce a notare una postura della mano troppo tesa o scorretta. L'utilizzo di due telecamere fa si che riesco a interagire perfettamente con l'insegnante e nello stesso tempo vedo chiaramente le sue mani sul pianoforte.

Le lezioni online hanno il vantaggio di essere comode, il tempo che spendevo per andare a scuola lo impiego a studiare, il che non è poco. Leo Ravera è davvero un ottimo insegnante: con lui sto colmando diverse lacune che avevo di teoria e armonia e sto imparando a curare meglio il modo di suonare, ad avere un approccio allo strumento più morbido e rilassato.

Come sempre vince la qualità dell'insegnamento e non lo strumento con cui si fa lezioni. Leo Ravera mi sta aiutando a crescere come musicista e mi ha fatto tornare la voglia di studiare, per me questo è tutto.

Claudia
profile-pic

Facili, comode e chiare

Ho avuto un'ottima esperienza con le lezioni online, mi sembra di interagire bene con l'insegnante. Mi sento di consigliare le lezioni online perché sono facili, comode e chiare.

Daniel

Alcuni argomenti delle lezioni di piano online

1. La tecnica

Dal punto vista tecnico il pianoforte è uno strumento decisamente più facile di molti altri. Per suonare il pianoforte in modo corretto dovrai cercare di tenere le dita leggermente piegate, in modo da premere i tasti con la punta del dito e non con le dita distese. All’inizio potrai forse trovare un po’ di difficoltà, che scomparirà nel giro di qualche settimana. Se inizi a suonare da zero, con le lezioni di piano online ti seguirò passo passo, per impostare la posizione della mano nel modo corretto.

Un elemento fondamentale della tecnica del pianoforte è il rilassamento. La mano ed il polso non devono essere tesi e nervosi, mentre le dita si muovono per premere i tasti, il polso non deve avere alcuna rigidità muscolare. Premere i tasti del pianoforte deve essere il risultato di un movimento semplice, senza alcun movimento del braccio e delle spalle che devono rimanere rilassati

2. L’indipendenza delle mani

La vera difficoltà nel suonare il pianoforte non è nella tecnica ma risiede nell’ indipendenza delle mani, ovvero nella necessità di suonare con le due mani cose differenti. Ciascuna mano del pianista può suonare cose del tutto indipendenti, in un certo senso  è come se ogni mano suonasse uno strumento a sé. Ad esempio,  quando il pianista jazz suona l’improvvisazione con la mano destra ed il walking bass con la sinistra, è come se il pianista si sdoppiasse, suonando due parti indipendenti. Le lezioni di piano online servono anche ad aiutarti a superare nel modo giusto questa difficoltà, che di solito lascia spiazzato e disorientato che inizia a suonare il piano da zero.

3. Imparare a leggere la musica 

Imparare a leggere la musica è fondamentale perché tramite la lettura dello spartito puoi sviluppare l’indipendenza delle mani. Lo spartito è quindi è un mezzo, non un fine, ma è uno strumento fondamentale per chi inizia a suonare il pianoforte. Per questo nelle prime lezioni di piano online imparerai anche some si legge la musica, è un lavoro che faremo insieme e senza fatica.

Entriamo in contatto

Vuoi fissare la prima lezione di piano su skype oppure hai qualche domanda sulle lezioni di piano online? Scrivimi!

>