Categorie
Note di Lunedì

Kenny Clarke & Charlie Parker, Si Si. Le notti bebop al Minton

English flag
Read in English

[Note di lunedì n.17] Ogni arte ha i propri luoghi magici, dove in un certo momento è accaduto qualcosa di speciale e decisivo. Per la musica Jazz uno di questi luoghi è certamente il Minton’s, dove alcuni musicisti si ritrovavano a tarda notte per interminabili jam session, magari dopo aver suonato altrove. Il batterista Kenny Clarke era uno di questi.

Al Minton’s e in altri locali simili un manipolo di musicisti sperimentava il nuovo linguaggio jazz. Dizzy Gillespie era uno dei protagonisti ed ha spesso indicato in Kenny Clarke il piĂ¹ grande innovatore della batteria jazz.

Kenny Clarke fu infatti il primo a spostare l’accompagnamento ritmico dalla cassa al piatto, utilizzando viceversa la cassa per commentare gli assoli dei suoi compagni, con colpi repentini ed imprevedibili che spingono il tempo avanti con grande energia.

Questa registrazione è di molto posteriore a quei primi esperimenti ed una delle poche in cui si trovano insieme Charlie Parker e Kenny Clarke. Il brano è un blues intitolato Si Si, dopo una breve introduzione di pianoforte e batteria sassofono e tromba eseguono il tema all’unisono, una soluzione spesso adottata dai boppers.

Segue l’assolo di sax per la durata di tre chorus, poi la tromba con due chorus ed il piano con due chorus. Al minuto 2’06” possiamo ascoltare l’ultimo chorus improvvisato, nel quale basso e batteria eseguono due misure ciascuno.

In questo pezzo possiamo apprezzare appieno la nuova e piĂ¹ moderna funzione della batteria: uno strumento solista al pari degli altri, che interviene durante tutto il pezzo con continui commenti, esegue un suo assolo ed infine conclude il brano con una breve efficace coda (2’35”).

Kenny Clarke trascorse molti anni della sua vita a Parigi dove suonĂ² a lungo con Bud Powell contribuendo alla diffusione del jazz moderno in Europa.

Arrivederci al prossimo lunedì!

Vuoi ricevere le mie lezioni di musica via email?

Lezioni di armonia, teoria musicale, analisi musicale e spartiti.

Aiutami a diffondere l'amore per la musica

Leggi anche...

>