Categorie
Note di Lunedì

Arjen’s Bag, John McLaughlin e il jazz inglese

English flag
Read in English

[Note di lunedì n.111] Nello stesso anno in cui prese parte al capolavoro di Miles Davis In a Silent Way, il chitarrista John McLaughlin registrĂ² un bellissimo album da solista intitolato Extrapolation, accompagnato da musicisti inglesi come lui. Ascoltiamo ed analizziamo Arjen’s Bag.

In Arjen’s Bag John McLaughlin utilizza una forma musicale del tutto tipica, quella del blues di 12 misure, reinterpretandola tuttavia in modo sorprendente. Per cominciare, la chitarra esegue da sola un primo giro, suonando solo gli accordi.

Ci accorgiamo così che il brano utilizza un tempo di 11/8, infatti ciascuna misura sembra composta da un tempo di 4/4 piĂ¹ un tempo di 3/8. La chitarra accenta il primo e secondo movimento del 4/4, in questo modo.

Arjen’s Bag - John McLaughlin introduzione

Al secondo giro entrano gli altri membri della band: il bassista Brian Odgers, il batterista Tony Oxley ed il sassofonista John Surman, che esegue il tema al sax baritono.

Arjen’s Bag - John McLaughlin tema

Il tema è piĂ¹ veloce nelle prime quattro misure, mentre si dilata nelle quattro misure finali, fermandosi su una nota lunga, Si. Anche l’armonia del pezzo è inconsueta, anche se riconosciamo i caratteristici gradi I IV V tipici del blues, il brano impiega solo accordi 7sus4, creando un’atmosfera aperta e sospesa.

La scelta timbrica dell’insieme è molto affascinante: abbiamo due strumenti nel registro grave, contrabbasso e sax baritono, e due strumenti nel registro medio-acuto, la chitarra e la batteria che suona molto sui piatti.

Anche se Arjen’s bag è basato su un classico giro di blues, una delle forme piĂ¹ sfruttate nel jazz e nel rock, il tempo dispari e gli accordi 7sus4 creano una sonoritĂ  sospesa e affascinante.

Ancora un paio di osservazioni su Arjen’s bag. Al minuto 3’39” possiamo sentire un taglio, una parte della registrazione è stata evidentemente eliminata. Notiamo inoltre che il tempo finale è decisamente piĂ¹ veloce di quello iniziale. Piccole imperfezioni che passano del tutto inosservate, quando la musica è bella e sincera come in questo caso.

Arrivederci al prossimo lunedì!

Scarica lo spartito di Arjen’s bag

John McLaughlin Extrapolation

Vuoi ricevere le mie lezioni di musica via email?

Lezioni di armonia, teoria musicale, analisi musicale e spartiti.

Aiutami a diffondere l'amore per la musica

Leggi anche...

>