[Note di lunedì n.44] John Lennon è stato un musicista fantasioso e capace di rompere continuamente gli schemi. Alcune sue canzoni sono diventate una bandiera antimilitarista e libertaria e ci fanno rimpiangere un’epoca in cui la musica aveva l’ambizione di cambiare il mondo.
Imagine si apre con due soli accordi, Do Maggiore e Fa Maggiore. John Lennon non era interessato al pianoforte più di quanto gli fosse necessario per comporre le sue canzoni, per questo il pezzo è molto facile da suonare, anche un principiante può farlo.
Dietro a questa semplicità si cela tuttavia una notevole originalità, gli accordi sono infatti eseguiti in un registro inusuale, al di sotto del Do centrale dello strumento. Questo suono un po’ scuro e l’uso del riverbero a nastro hanno reso l’inizio di Imagine inconfondibile.
La canzone ha una forma classica: A A B A B, la strofa (parte A) ha una durata di 12 misure. Notiamo nelle prime otto misure l’alternanza tra I e IV grado della tonalità, questo movimento è conosciuto anche con il nome di cadenza plagale.

La seconda parte della canzone, ovvero il ritornello è invece di 8 misure. Ecco il quadro armonico della parte [B] di Imagine

L’arrangiamento è trasparente ed essenziale, al pianoforte si aggiungono in modo discreto basso, batteria ed un tappeto di archi. Il brano rimane essenzialmente un pezzo per pianoforte e voce, da suonare e cantare semplicemente.
Mentre la canzone è un classico senza tempo, il video mostra tutti i suoi anni. Nell’era di Youtube gli esperti raccomandano di catturare l’attenzione dello spettatore nei primi sette secondi di un video, riuscirete ad aspettare ben 41′ prima che la canzone abbia inizio?
Malgrado l’ingenuità di questo video, è per me impossibile vedere un pianoforte a coda bianco senza pensare a John Lennon che suona Imagine.
Arrivederci al prossimo lunedì!
Se vuoi suonare Imagine al pianoforte, forse ti possono interessare il tutorial completo e lo spartito semplificato che puoi trovare all’interno del Corso di Pianoforte Moderno.
Complimenti,sono un chitarrista di medio livello anni 60. Ho apprezzato i tuoi ritmi e le informazioni sulla cultura della musica e le spiegazioni molto chiare sullu cadenze e accordi che la colorano. Un apprezzamento autentico disinteressato, ti saluto Paolo, 8 maggio 22
Ciao Paolo, grazie mille per la visita e per il tuo gentile messaggio.
Trovo questa canzone stupenda.Un inno alla pace, all’uguaglianza,alla fratellanza, all’amore senza distinzioni di religioni. Sarebbe bello vivere così. La vita assumerebbe un fascino particolare.Serenella SQUICCIARINI
Grazie molto interessante
.Amo la musica da quando ero piccola , ma ho fatto il giudice.ora che sono in pensione sto studiando il pianoforte e quest’anno dovrei imparare immagine. È possibile avere uno spartito facilitato e c9n gli accordi della mano sinistra? So leggere lo spartito ed ho anche composto delle canzoni con l’aiuto della mia scuola di musica.
Ciao Serenella, ti manderò un esercizio che ho scritto sul giro di Imagine, non so se potrà servirti. Grazie della lettura e dei tuoi commenti all’articolo