Categorie
Note di Lunedì

James P. Johnson, The Carolina Shout. Dal ragtime allo stride piano

English flag
Read in English

[Note di lunedi n. 119] James P. Johnson è stato uno dei più grandi pianisti degli anni ’20, famoso anche per la sua composizione The Charleston che contribuì alla diffusione dell’omonimo ballo. La musica di James P. Johnson segna il passaggio tra il ragtime e lo stride piano, ovvero la prima forma di piano jazz. Ascoltiamo ad analizziamo la sua composizione The Carolina Shout.

Il ragtime è una forma musicale basata di solito su quattro diversi temi, nella sequenza AABBACCDD. E’ questo ad esempio il caso del più noto ragtime di Scott Joplin, Maple Leaf Rag. The Carolina Shout ha una forma non molto diversa, ovvero AA B CC DD.

The Carolina Shout - parte [A]
The Carolina Shout – parte [A]

Il primo tema [A] è basato su una progressione armonica discendente, con il basso che scende diatonicamente lungo la scala. Il secondo tema [B] viene suonato solo una volta ed insiste sugli accordi Sol e Do.

The Carolina Shout - parte [B]
The Carolina Shout – parte [B]

Più che nella forma, che mantiene con il ragtime una forte parentela, la differenza tra The Carolina Shout ed i brani di Scott Joplin è nell’esecuzione. Le diverse registrazioni effettuate da James P. Johnson presentano infatti evidenti diversità.

In particolare, il pianista rispetta il tema solo parzialmente ed esegue variazioni ogni volta diverse. Specialmente la seconda delle parti [A], [C] o [D] viene suonata molto liberamente, quasi improvvisata.

Manoscritto di The Carolina Shout
Manoscritto di The Carolina Shout

Il manoscritto originale di James P. Johnson conferma che l’autore pensava a The Carolina Shout come un tema da interpretare, e non come un brano da eseguire sempre uguale. Invece di uno spartito pianistico completo, come accadeva per il ragtime, James P. Johnson ha scritto solo la melodia principale.

James P. Johnson è stato una figura di transizione ed era considerato un maestro da musicisti del calibro di Fats Waller, Duke Ellington, Art Tatum. Ecco perché la sua musica ha costituito un passaggio fondamentale dal ragtime alla prima autentica forma di piano jazz: lo stride piano.

Arrivederci al prossimo lunedì!

Risorse utili

https://ethaniverson.com/rhythm-and-blues/in-search-of-james-p-johnson/

Vuoi ricevere le mie lezioni di musica via email?

Lezioni di armonia, teoria musicale, analisi musicale e spartiti.

Aiutami a diffondere l'amore per la musica

Leggi anche...

>