[Note di lunedi n. 122] Il Rhythm & Blues è stato una sorta di risposta della musica jazz al rock, un anticorpo che si è prodotto per resistere alla popolaritĂ del rock. Ascoltiamo qua un brano del piĂ¹ grande interprete del Rhythm & Blues, James Brown, intitolato Cold Sweat.
Il Rhythm & Blues ha alcune caratteristiche del rock: la semplicitĂ dei brani, la grande energia della musica, la centralitĂ della figura del cantante rispetto agli strumentisti. Dal jazz, il Rhythm & Blues ha ereditato invece l’improvvisazione e i riff tipici delle big band. Inoltre, come nel jazz anche nel Rhythm & Blues il ritmo è sempre molto importante.
Cold Sweat è un perfetto esempio di brano Rhythm & Blues. Il pezzo è tripartito, la prima parte è costruita su un unico accordo di Dm7 ed un efficace riff di basso.

La sezione di fiati risponde e completa il riff della sezione ritmica, James Brown inizia a cantare immediatamente e praticamente non si ferma mai. La seconda parte della canzone si muove su due accordi maggiori, C7 e F7.

La semplicitĂ di queste due sezioni dimostra giĂ quanto gli accordi siano subordinati al ritmo ed alle improvvisazioni vocali, senza avere particolare rilevanza. La seconda parte si conclude con una cadenza perfetta (I V I) seguita da una cadenza sospesa (I IV V) nella quale l’accordo di dominante G7 si carica di tensione, viene infatti suonato nelle due forme G7(#9) e poi G7(b13).

Questi due accordi di dominante rappresentano il punto di massima dissonanza, una tensione che non viene risolta in quanto l’accordo di dominante G7 non risolve sulla tonica C, il brano riprende come se niente fosse da Dm7.
L’espediente della cadenza sospesa è una formula ben nota ai compositori. Cold Sweat ne fornisce un esempio particolarmente riuscito, proprio perchĂ© in questo brano gli accordi sono pochi e prevedibili, mentre la conclusione con la cadenza sospesa non è affatto prevedibile.
Pur essendo una musica meno sofisicata e raffinata del jazz, il Rhythm & Blues è musica ben suonata, curata nei dettagli e che chiede al cantante una capacità ed una resistenza eccezionali. Cold Sweat è un ottimo esempio di questo affascinante repertorio.
Arrivederci al prossimo lunedì!
Scarica lo spartito di Cold Sweat
Carismatico sul palco e fuori, James Brown sapeva circondarsi di grandi musicisti, come il batterista Clyde Stubblefield. Quest’ultimo con i suoi drum solo era capace di creare notevole atmosfera, ma anche dar modo alla band di riprendere fiato ed energia; nel Rhythm and Blues infatti, i brani suonati dal vivo sono sempre piĂ¹ lunghi delle versioni registrate e richiedono a pubblico e musicisti partecipazione fisica. Aspetto molto black che nel jazz emerge meno, ciao!
Grazie del commento e del saluto, ciao Simone a presto!