E’ possibile iniziare a suonare il pianoforte da adulti? Molto spesso mi viene rivolta questa domanda da adulti che vorrebbero iniziare a suonare il piano ma temono che la cosa sia troppo difficile, o addirittura impossibile. Guarda il video e scopri se è davvero così difficile per un adulto iniziare a suonare il piano.
Un adulto che inizia a suonare il pianoforte sicuramente dovrà affrontare alcune difficoltà. Tuttavia avere qualche anno in più porta anche alcuni vantaggi. Ecco quali sono i principali problemi per iniziare a suonare in età avanzata, ma anche le risorse in più offerte dall’età.
Suonare il pianoforte da adulti: le difficoltà
Molti pensano che per iniziare a suonare il pianoforte o un altro strumento sia necessario essere bambini o comunque giovani. La mente di un bambino è più veloce nell’apprendimento in generale, per quanto riguarda il pianoforte più si è giovani e più è facile sviluppare alcune abilità tecniche.
Tuttavia un adulto che vuole suonare il pianoforte ha come scopo il piacere di coltivare la passione per la musica, e non quello di diventare un concertista professionista.
Un adulto che inizia a suonare avrà certamente dei limiti tecnici, la sua mano non potrà raggiungere agilità e velocità pari a quella di un giovane. Tuttavia anche uno studente adulto può raggiungere un livello più che soddisfacente per suonare il pianoforte sia da solo che in un gruppo.
Nella mia esperienza di insegnante il vero, grande problema con il quale deve fare i conti un adulto che vuole suonare il pianoforte è uno soltanto: la scarsità di tempo libero.
Il tempo a disposizione per studiare è quello che differenzia veramente un adulto da un ragazzo. Lavoro, famiglia ed altri impegni si prendono quasi tutto il nostro tempo, e dunque la vera difficoltà per un adulto che vuole suonare è ritagliarsi del tempo libero, ogni giorno, da dedicare alla musica.
Iniziare a suonare il piano da adulti: ci sono anche dei vantaggi!
Lo studio del pianoforte richiede alcune qualità non propriamente tipiche della giovane età: la pazienza, lo studio metodico, la capacità di guardare al medio-lungo termine e non solo ai risultati immediati.
Queste sono caratteristiche che è più facile trovare in un adulto e possono rappresentare il punto di forza per chi vuole iniziare a suonare il piano. Mentre da giovani siamo proiettati verso il futuro e tendiamo a misurare tutto in base agli sviluppi immediati, da adulti abbiamo una maggior capacità di vivere il presente.
Suonare uno strumento con piena soddisfazione non ammette “ansia da prestazione”, è necessario cercare e trovare il piacere del momento, non avere fretta e non trascurare i dettagli. E’ infatti dal superamento di tante piccole difficoltà che nasce una conoscenza più profonda ed autentica della musica e del pianoforte.
Se vuoi iniziare a suonare il piano e non sai da dove cominciare, forse ti interessa il nostro video corso per principianti, per partire da zero ed imparare, un passo alla volta.
Conclusioni – suonare il piano da adulti è possibile
Se sei un adulto e vuoi iniziare a suonare il pianoforte, non lasciarti scoraggiare da chi dice che non è possibile. Se hai passione e pazienza, vedrai che suonare il pianoforte non è poi difficile, i risultati arriveranno già dopo pochi mesi. Se vuoi una mano, sarò felice di aiutarti facendo lezione di piano con Skype, Zoom o WhatsApp. La musica diventerà una passione sempre più grande, insostituibile. Ti domanderai, anzi, come hai potuto farne a meno per tanto tempo.