Sei uno studente amatoriale di musica e vuoi condividere un’esperienza di studio con altre persone appassionate come te? Iscriviti al mio gruppo di studio, si parte martedì 1 febbraio!
Cos’è un gruppo di studio?
Un gruppo di persone che condividono un percorso di studio. Il confronto avviene su un gruppo WhatsApp e i risultati raggiunti saranno pubblicati su questa pagina. Il gruppo verrà coordinato e guidato dal “padrone di casa”, il sottoscritto Leo Ravera proprietario di questo sito internet. Se vuoi sapere di più su di me clicca qui.
Chi può partecipare?
Può partecipare chiunque sia appassionato di musica, a qualunque livello. Ciascuno perseguirà i propri obiettivi, quindi non è necessario che i partecipanti partano da un livello simile. Il numero degli iscritti sarà limitato ai primi 10-15 che ne faranno richiesta.
Come funziona?
L’ obiettivo del gruppo è che tutti i componenti riescano a completare il proprio piano di studi, che sarà organizzato in 28 sessioni di studio di mezz’ora (una al giorno).
- Per prima cosa dovrai scegliere un piano di studio finalizzato ad uno o due obiettivi semplici.
- Se hai bisogno di un consiglio puoi contare sul mio aiuto: scrivimi.
- A partire dal primo febbraio, ogni giorno cercherai di applicarti al tuo programma di studio, per mezz’ora.
- Se ti fa piacere, potrai raccontare come va nel gruppo WhatsApp del “gruppo di studio” e condividere la tua esperienza con gli altri partecipanti.
- Il settimo giorno dovrai mandare il tuo resoconto di studio della settimana, che verrà scritto su questa pagina.
- Una volta la settimana puoi registrare un video dove suoni un brano o esercizio che faccia parte del tuo programma di studio, e inviarlo sul gruppo WhatsApp.
- Quando vuoi puoi fare delle domande sul tuo programma di studio, sempre tramite il gruppo WhatsApp
Cosa devo fare per partecipare?
Per partecipare al gruppo di studio, iscriviti inserendo il tuo nome, email e numero di telefono nel modulo qua sotto. Il nome dei partecipanti sarà scritto su questa pagina, se non vuoi rendere pubblico il tuo vero nome puoi usare un nome di fantasia, con il quale gli altri partecipanti ti conosceranno.
Suonare mezz’ora al giorno per un mese può essere una sfida ambiziosa. Quando ti iscrivi devi essere consapevole che potresti anche non riuscirci. L’ importante è provarci e confrontarti con gli altri. Solo al termine del mese potrai fare un vero bilancio e capire come è andata.
In qualunque momento, se non te la senti di andare avanti puoi abbandonare il gruppo. Il tuo numero verrà cancellato dal gruppo e non riceverai più alcuna email. Spero che tutti i partecipanti avranno la pazienza di andare avanti sino alla fine!
Quanto dura?
Il gruppo di studio dura dal 1 al 28 febbraio. Al termine del mese il gruppo WhatsApp verrà chiuso. Un resoconto del gruppo verrà scritto su questa pagina. Se l’esperienza risulterà bella e costruttiva per i partecipanti, altri gruppi seguiranno. Ma chi si iscrive al primo gruppo avrà comunque il merito di averci provato e creduto per primo!
Quanto costa?
La partecipazione al gruppo è gratuita. Questa è la prima esperienza di questo tipo, se dovessi rendermi conto che seguire un gruppo del genere richiede molto tempo, non escludo di richiedere una quota di partecipazione per le prossime sessioni. Ma questa è la prima volta ed è completamente gratuita!
Regole di partecipazione
Chi si iscrive al gruppo di studio febbraio 2022 accetta le seguenti regole e si impegna a rispettarle:
- Il nome che usi per iscriverti verrà reso pubblico, su questa pagina.
- La tua email verrà usata solo per comunicazioni relative al gruppo e non verrà resa pubblica.
- Il tuo numero di telefono verrà inserito nel gruppo WhatsApp e sarà visibile agli altri iscritti.
- Il tuo numero di telefono non sarà reso pubblico.
- Partecipando al gruppo ti impegni a tenere un atteggiamento educato e costruttivo nei confronti degli altri partecipanti.
- Il gruppo WhatsApp serve a condividere le esperienze di studio e a incoraggiare i partecipanti. Non ne abusare: un telefono che suona continuamente è fastidioso, quindi evita di scrivere nel gruppo più di una o due volte al giorno.
- Se hai bisogno di qualche consiglio per il tuo piano di studi, puoi scrivere via email o WhatsApp al creatore di questa iniziativa, Leo Ravera. Sarò felice di darti una mano e rispondere alle tue domande. Per darti un parere ed un consiglio sarò sempre a disposizione, gratuitamente. Anche in questo caso, non esagerare: per le lezioni individuali sono a disposizione, ma le lezioni sono a pagamento.
- Quello che scrivi nel gruppo WhatsApp, anche i video che invii, potranno essere pubblicati su questo sito. Nel momento in cui li invii nel gruppo, devi essere consapevole che acconsenti anche alla loro pubblicazione sul sito.
Il gruppo di studio è chiuso!
Se hai domande sul gruppo di studio o vuoi scrivere la tua opinione su questo progetto, lascia un commento nella sezione dedicata, a fine pagina. Grazie!
Maestro io suono la chitarra e mi cimenterei volentieri in un percorso jazz Resto in attesa di un suo riscontro per il piano di studi
Certamente! Benvenuto nel gruppo
Buongiorno Leo, vorrei qualche dettaglio in più. Sto studiando attualmente il Beyer, le scale, il preludio n. 1 di Bach, esercizi monono nota su due chiavi, teoria, accordi. Cosa dovrei fare nel gruppo whats up? Ci sono 4 macro argomenti. Tecnica, lettura, ear training, armonia e teoria musicale. In ognuno di questi campi bisogna migliorare. Non posso dire che vado meglio su un argomento piuttosto che un altro poiché sono un principiante. Grazie se vorrai chiarire meglio lo scopo del gruppo poiché non sarà omogeneo nelle conoscenze. Grazie ciao.
Ciao Roberto. L’obiettivo principale è dare regolarità allo studio: confrontandosi costantemente con altri che studiano come noi, è più facile mantenere gli impegni e studiare ogni giorno. Per chi fatica a studiare in modo ordinato, scegliere solo due argomenti è una buona cosa per darsi un metodo. Infine, la cosa che propongo è dedicarsi alla cosa nella quale siamo più deboli, per iniziare a superarla. Se hai già un piano di studio organizzato e che riesci a seguire non è necessario ridurre a due soli argomenti.
Il gruppo whatsapp è per darsi aggiornamenti, condividere un video ogni tanto, misurare la propria costanza negli studi.
ho provato ad iscrivermi ma “Non è stato possibile attivare la connessione al server di MailPoet. Fai un refresh della pagina e riprova.” ho riprovato ma niente
Sergio ti ho aggiunto manualmente agli iscritti. Grazie della segnalazione, questa pagina continua a dare degli errori tecnici… ora risolvo. Grazie di nuovo
Buongiorno maestro aderisco all’iniziativa che mi sembra molto interessante. Grazie
Grazie Michele! Non vedo l’ora di iniziare, ci sentiamo presto via email!
Gentile Maestro , non ci si riesce ad iscriversi, nel logo di non sei un robot, non compaiono le lettere ed i numeri da inserire per l’iscrizione alla sua iniziativa. Grazie.
Grazie per la segnalazione, ho corretto l’errore adesso dovrebbe funzionare
Grazie. Gntilissimo.
Buon giorno. Eccellente iniziativa, Grazie Maestro.