[Note di lunedì n.14] Ella Fitzgerald è una delle piĂ¹ importanti cantanti di jazz, i suoi Song books sono opera monumentale ed imperdibile, le sue improvvisazioni vocali un modello per qualunque aspirante cantante jazz. A lanciarla verso il successo nel 1938 non fu perĂ² una canzone ma una semplice filastrocca per bambini dal titolo A Tisket, a Tasket.
A Tisket, a Tasket è un motivetto che puĂ² essere considerato l’equivalente americano del Girotondo italiano o del francese Frère Jacques. La canzone viene cantata dai bambini durante i loro giochi, è una melodia elementare composta da sole cinque note e due accordi.
Quali accordi? Naturalmente gli accordi di tonica e dominante, creando la piĂ¹ semplice delle cadenze, la cadenza perfetta. Vediamo la trascrizione del motivetto di A Tisket, a Tasket. Possiamo riconoscere la tonalitĂ di La bemolle maggiore e gli accordi del I e del V grado che creano la cadenza perfetta, Ab e Eb7.

Ella Fitzerald e l’orchestra di Chick Webb trasformano A Tisket, a Tasket in uno spiritoso gioco musicale. I numeri di cabaret erano parte integrante degli show di qualunque orchestra jazz, questo non basta perĂ² a spiegare il successo strepitoso che il brano riscosse.
Evidentemente, Ella FItzgerald aveva qualcosa in piĂ¹. Le sue interpretazioni esprimono infatti una gioia di cantare e di vivere che sono contagiose ed entusiasmanti. La cantante sa imprimere anche alla ballad piĂ¹ malinconica un sorriso benevolo ed ottimista. Per questo il suo approccio alla musica è del tutto diverso rispetto alla sua contemporanea Billie Holiday.
Anche in una canzone così scherzosa e leggera, possiamo apprezzare la grande precisione con cui Chick Webb e la sua orchestra eseguono il brano. Il pezzo è arrangiato con cura, con il gioco di domande e risposte tra cantante ed orchestrali (minuto 2’18”) oppure la modulazione del tema in modo minore (minuto 1’21”).

Ovviamente le poche misure del motivetto originale non bastavano per realizzare una canzone di tre minuti, quindi il pezzo viene elaborato ed esteso, usando il tema di A Tisket, a Tasket solo come punto di partenza.
Oltre ai giĂ citati Songbooks dedicati ai piĂ¹ importanti autori della canzone americana, tra le interpretazioni piĂ¹ memorabili di Ella FItzgerald spiccano i deliziosi duetti con Louis Armstrong.
Nel corso della sua lunga carriera Ella Fitzgerald cantĂ² spesso A Tisket, a Tasket. Molte volte ne citava qualche frase durate le sue improvvisazioni in altre canzoni. Evidentemente Ella non dimenticĂ² mai quel suo primo inatteso successo, ottenuto quando era poco piĂ¹ che una ragazzina.
Arrivederci al prossimo lunedì!