Czerny op.299 per migliorare la tecnica pianistica

Un corso per gli studenti del terzo anno di pianoforte

L’opera 299 di Carl Czerny è il mio libro di tecnica preferito. L’ho suonato e risuonato un sacco di volte negli anni, e ogni volta che riprendo gli studi dopo un periodo di pausa mi piace ripeterlo da cima a fondo. La conosco bene e posso dire che è il corso perfetto per il terzo anno di pianoforte.

Perché l’op. 299 di Czerny è tanto speciale?

Carl Czerny era innamorato del pianoforte. Molti compositori usano il piano come uno strumento per comporre musica, Czerny invece amava la tastiera del piano ed ha esplorato tutte le tecniche possibili.

Czerny era un grande maestro e sapeva suggerire ai suoi allievi la strada più breve per superare le varie difficoltà. Per questo la sua opera 299 ha tre pregi che sono davvero fondamentali per un libro di tecnica:

  • E’ ordinata. La difficoltà degli esercizi cresce in modo graduale, uno scalino alla volta.
  • E’ sintetica. Gli esercizi sono brevi ed affrontano le varie tecniche in modo efficace.
  • E’ divertente. Carl Czerny ci insegna a muovere la mano in tanti modi diversi e ci aiuta a sviluppare agilità e forza.
czerny op299 vedi su qualunque dispositivo
Un’immagine dal video corso Czerny op.299

Come funziona il video corso Czerny op.299

Il video corso si ispira alla filosofia di Carl Czerny, in quanto è semplice e graduale. Inizierai a studiare gli esercizi a mani separate, suonando insieme ai miei video tutorial.

Successivamente metterai insieme le due mani, seguendo le tracce di metronomo che ho preparato appositamente per il corso. La velocità andrà crescendo poco alla volta.

Pianoforte

Czerny op. 299

Un libro di tecnica ordinato, sintetico e divertente, per muovere la mano in tanti modi diversi e sviluppare agilità e forza.

€ 119,90

  • Perfetto per il terzo anno di pianoforte
  • Impari la tecnica più avanzata del pianoforte
  • Accesso illimitato a 52 video lezioni e oltre sette ore di video tutorial

Per ciascun esercizio del corso troverai

  1. Lo spartito con le annotazioni: le diteggiature ed i passaggi più difficili
  2. Il video con la spiegazione dell’esercizio, dove ti mostro i movimenti della mano e ti indico la strada per superare le nuove difficoltà
  3. Quattro video tutorial con i quali esercitarti, a mani separate e a varie velocità
  4. Una sezione dedicata alle tue domande
  5. Inoltre potrai sempre scrivermi anche su WhatsApp e mandarmi i tuoi video.

Tutte le lezioni del corso Czerny op.299

Primo modulo
  • Esercizio n.1 Scale, mano destra
  • Esercizio n.2 Scale, mano sinistra
  • Esercizio n.3 Tecnica degli arpeggi
  • Esercizio n.4 Tecnica delle cinque dita, studio di agilità
  • Esercizio n.5 Studio delle scale con le due mani e per moto parallelo
  • Esercizio n.6 Rotazione del polso
  • Esercizio n.7 Arpeggi e rotazione, mano sinistra
  • Esercizio n.8 Scala cromatica
  • Esercizio n.9 Tecnica delle cinque dita, scale
Secondo modulo
  • Esercizio n.10 Accompagnamento con accordi arpeggiati
  • Esercizio n.11 Studio di agilità, tecnica delle terze spezzate
  • Esercizio n.12 Arpeggio degli accordi, per moto parallelo
  • Esercizio n.13 Alzata e caduta, studio delle ottave spezzate
  • Esercizio n.14 Rotazione del polso e passaggio del pollice
Terzo modulo
  • Esercizio n.15 Scala cromatica
  • Esercizio n.16 Terze spezzate e rotazione del polso
  • Esercizio n.17 Bicordi con nota tenuta
  • Esercizio n.18 Tecnica delle cinque dita
  • Esercizio n.19 Arpeggi con passaggio del pollice
  • Esercizio n.20 Tecnica delle ottave per moto parallelo
impara-a-suonare-il-pianoforte-con-leo-ravera

Chi sono

Ciao, mi chiamo Leo Ravera e penso che in ogni fase di studio sia importante adoperare il metodo giusto, per non perdere tempo e continuare a migliorare.

Sul mio pianoforte alcuni libri non mancano mai: l’opera 299 di Czerny è uno di questi. Negli anni, ho studiato questo libro di esercizi almeno una diecina di volte. Quando riprendo a studiare dopo un periodo si sosta, suonare gli esercizi dell’opera 299 è sempre molto utile e divertente.

Anche se li ho già suonati molte volte, mi fanno sempre tornare la voglia di studiare e di andare avanti. Carl Czerny era innamorato della tastiera del pianoforte e questa sua passione si sente nei suoi esercizi. Suonando l’op.299 studiare la tecnica non è una fatica, ma un piacere.

Se hai già acquistato altri miei corsi, sai che seguo i miei allievi uno per uno, anche a distanza. Questo è fondamentale per lo studio della tecnica, quindi spero che riusciremo a fare un buon lavoro e potrai migliorare la tua tecnica, e divertirti.

Se vuoi conoscere meglio come è strutturato il video corso su Czerny op.299, scrivimi e sarò felice di rispondere alle tue domande.

Aspetto tue notizie!

Leo Ravera firma

Ecco cosa dice chi ha già acquistato i miei videocorsi:

profile-pic

Leo è sempre disponibile per un confronto

Ottima la didattica, l'on-line inoltre rispetta i tempi dell'allievo ! Ho appena iniziato il corso e non vedo l'ora di arrivare all'analisi dei brani proposti. Adoro poi gli articoli del lunedi! Inoltre il maestro Leo si rende sempre disponibile per un confronto. Grazie per la grande professionalità e passione che ci trasmette.

Fulvio Mazzoli
profile-pic

Cercavo informazioni un po' qui un po' la...

Cercavo informazioni un po' qui un po' la senza sapere se era giusto fare cosi, finalmente sto cercando di capire bene l'armonia come mettere tutta quella serie di accordi che mi fa impazzire quando sento altri che suonano. Mi sembra un corso strutturato bene e facile da capire, mi sembra interessante spero che il corso vada avanti.

Bruno
profile-pic

Le video lezioni sono una gran bella invenzione...

Quando ho ripreso lo studio del piano (da piccola sono andata da una maestra, ora ho 64 anni) mi sono comprata subito due pacchi del Duvernoy perche' mi ha attirato il secondo dedicato alla velocita'. Mi ha aiutato a sciogliere le dita, alla indipendenza delle due mani fra loro, a iniziare a seguire il tempo con il metronomo.

Ho trovato le lezioni molto complete e chiare che in effetti mi hanno aiutato molto e sono molto soddisfatta. Lo consiglio a tutti anche agli autodidatta come me perche' le video lezioni sono una gran bella invenzione e si possono rivedere ogni volta che si vuole e poi queste sono spiegate in modo semplice e chiaro. E a rivederle aiutano a studiare il brano e a prendere familiarita' con esso. Grazie per aver creato questo sito con questi corsi. Miry❤

Miry
profile-pic

Mi mancava sempre qualcosa, un tassello che mi impediva di capire

Ho preso lezioni private da insegnanti di pianoforte alcuni ad indirizzo jazzistico ma con scarso risultato, non esisteva un metodo una programmazione o una scaletta. Mi rendevo conto che mi mancava sempre qualcosa, un tassello che mi impediva di capire e di passare al prossimo step. Il corso è ben strutturato e a fasi crescenti di livello, inutile andare avanti se non hai appreso gli esercizi/argomenti precedenti . Ho imparato un metodo, e ripassato quello che credevo già di sapere. Lo consiglierei a tutti gli appassionati del piano jazz , è fatto bene , con video espliciti e tanto materiale da scaricare e stampare. Ho avuto bisogno di chiedere un’informazione e Leo , nel breve tempo mi ha risposto via email.

Giovanni
profile-pic

Lo consiglio per il modo progressivo

Ho fatto anni di rock facendo tribute ai Deep Purple, ma il jazz mi ha sempre affascinato perché è un mondo a se. Ho trovato interessante conoscere il jazz con questo corso, in particolare conoscere i voicing nelle loro varianti e cadenze. Lo consiglio per il modo progressivo e quasi semplice, consiglio di riprendere il corso e ripeterlo dall'inizio per assimilare i concetti dei voicing ed eseguirli in modo immediato.

Enzo57
profile-pic

Metodo e supporto tecnico ottimale

Ho iniziato ad approcciare le lezioni dei corsi che ho acquistato e sono molto contento della scelta fatta. Il tuo stile, la dizione, il metodo e anche il supporto tecnico sono ottimali. Le seguirò in modo rigoroso, non passando a quella successiva senza averle imparate bene.

Luciano C.
profile-pic

Sviluppare la consapevolezza

Quello che mi interessa è sviluppare la consapevolezza nel suonare. Infatti, anche se sono in grado di realizzare accordi complessi, lo faccio istintivamente, basandomi sul “sentire”.
Il corso mi è piaciuto immediatamente perché l’approccio è mirato a fornire delle basi, per essere sempre centrati su ciò che si suona e, in seguito, passare gradualmente a livelli più alti di difficoltà.
Sono molto contento di avere scoperto questa bella realtà. Spero di riuscire ad essere un buon allievo!

Gianmaria Cutroni
money back guarantee

Soddisfatti o rimborsati

Sono sicuro che apprezzerai il video corso, per questo ti offro la possibilità di provarlo per una settimana. Se le lezioni non ti piacciono potrai chiedere il rimborso totale.

Czerny op. 299
€ 119,90

Un libro di tecnica ordinato, sintetico e divertente, per muovere la mano in tanti modi diversi e sviluppare agilità e forza.

Prova le lezioni gratuite

Le prime lezioni sono gratuite, provale subito
e scopri se il corso è giusto per te


Pagamenti alternativi


Proteggiamo i tuoi acquisti

trustedsite
>