Categorie
Note di Lunedì

Compay Segundo, Chan Chan. Quattro accordi e quattro città

English flag
Read in English

[Note di lunedì n.137] Buena Vista Social Club è un film documentario girato da Wim Wenders nel 1999. Il film segue di due anni l’omonimo disco ed ha lo scopo di promuovere la musica di alcuni anziani musicisti cubani riportati alla ribalta dal chitarrista Ry Cooder. Tra questi, il chitarrista e cantante Compay Segundo che interpreta Chan Chan.

Buena Vista Social Club è un viaggio nella Cuba degli anni ’90 ma anche un viaggio nella musica di questa terra. I musicisti riscoperti da Ry Cooder parlano del loro passato, mentre le immagini girate a La Avana da Wim Wenders raccontano una città che sembra cristallizzata nel suo passato.

L’armonia di Chan Chan è molto scarna, il pezzo gira su quattro accordi che si ripetono, sempre uguali: Dm, F, Gm e A. Il brano ha dunque una forma strofica pura, un po’ come accade nel blues e in altre forme di musica popolare. 

Su questi accordi la melodia viene cantata a due voci. Ecco lo spartito del motivo principale della canzone.

Compay Segundo - Chan Chan

In Chan Chan c’è spazio per l’improvvisazione, a volte tra una strofa cantata e l’altra intervengono gli strumenti con brevi assoli. Il risultato è un “botta e risposta” tra parti cantate e strumentali.

Grazie a questa alternanza il pezzo non risulta noioso anche se gira su poche battute sempre uguali. Questo procedimento è tipico della musica cubana, nella quale spesso al solista rispondono il coro oppure gli strumenti, come in questo caso.

Il testo è minimale, Chan Chan è una canzone di viaggio, come moltissime canzoni del Centro America. Un altro esempio di questo sottogenere è ad esempio la celebre Guantanamera. Ecco la strofa principale:

De Alto Cedro voy para Marcané,

Llego a Cueto, voy para Mayarí

(Da Alto Cedro vado verso Marcané

Arrivo a Cueto e vado a Mayarì)

Questo è il motivo principale della canzone. Alto Cedro, Marcané, Cueto e Mayarí sono quattro località nel sud dell’isola di Cuba, la canzone non spiega chi sia il viaggiatore né il suo scopo. A questo diario di viaggio si alternano alcune frasi che parlano di amore, senza spiegare molto neanche su questo.

Questa semplicità lascia il testo aperto a molteplici interpretazioni, in questo Chan Chan ricorda un romancero, la poesia medievale spagnola. Il protagonista della canzone gira tra queste quattro città, apparentemente senza sosta, proprio come chi suona questa canzone e si muove su quattro accordi che si ripetono.

Buena Vista Social Club è un film per molti aspetti deludente, non ci dice molto di Cuba né della sua musica. Gli interventi del chitarrista Ry Cooder con la sua chitarra slide spesso non aggiungono molto alla musica, sono anzi fastidiosi e monotoni.

Tuttavia questa grande idea ed operazione commerciale ha avuto il merito di portare alla ribalta mondiale un gruppo di anziani musicisti, tra i quali Compay Segundo con il suo brano Chan Chan, un piccolo capolavoro per il testo e per la musica.

Al prossimo lunedì!

Clicca qui per scaricare lo spartito di Chan Chan

Vuoi ricevere le mie lezioni di musica via email?

Lezioni di armonia, teoria musicale, analisi musicale e spartiti.

Aiutami a diffondere l'amore per la musica

Leggi anche...

  • >