Categorie
Parliamo di Musica

Come non si ascolta la musica

Un concerto da dimenticare

Attendevo con grande impazienza la prima assoluta di una prestigiosa orchestra che eseguiva musiche di Mozart e Beethoven. Ma le cose non sono andate come mi aspettavo.

All’apertura del sipario, ho notato con disappunto numerosi buchi tra le fila dei musicisti, in ogni sezione mancavano infatti circa la metà degli interpreti. Il direttore si è scusato, dicendo di aver compresso l’orchestra per ragioni di spazio.

Sistematisi i musicisti superstiti, il concerto ha avuto inizio. Sopra la mia testa, un potente condizionatore soffiava rumorosamente, il personale di sala si è giustificato dicendomi che l’impianto di raffreddamento era indispensabile affinché il teatro non andasse a fuoco.

Ma non è tutto! Durante l’esecuzione, dagli altoparlanti del teatro spesso venivano messaggi sulle condizioni meteo e la quotazione euro/dollaro. Ad un certo punto un operaio mi ha chiesto gentilmente di alzarmi un attimo per disinfettare la mia poltrona, la manutenzione è attiva ad ogni ora per evitare il diffondersi di virus. Quando il concerto è stato interrotto perché mia nonna mi stava video-chiamando su Skype, e la sua faccia è stata proiettata sullo schermo, il mio imbarazzo e disappunto hanno avuto la meglio, e me ne sono andato.

Scommetto che anche voi non sopportereste un simile trattamento in un teatro, eppure quando ascoltiamo musica da telefono o computer le cose vanno in modo simile. L’ascolto della musica “liquida” ha grandi potenzialità ma è spesso viziato da apparecchi non adatti, formati digitali compressi, rumori di fondo, altoparlanti di pessima qualità. Ci siamo abituati ad ascoltare musica in condizioni precarie ed in modo frammentato, rinunciando alla qualità del suono ed all’unità di alcune opere musicali concepite come percorso musicale, e non come singole canzoni.

E se non vi basta, state pur sicuri che nel momento musicale più intenso mia nonna troverà il modo per interrompervi. A proposito, adesso è meglio che vada a telefonarle…

Vuoi ricevere le mie lezioni di musica via email?

Lezioni di armonia, teoria musicale, analisi musicale e spartiti.

Aiutami a diffondere l'amore per la musica

Leggi anche...

>