Se hai deciso di iniziare a suonare il piano ma non sai da dove cominciare, voglio provare a raccontarti che cosa ti aspetta all’inizio di questo viaggio. Scoprire la musica ed imparare a suonare può essere entusiasmante, e lo sarà sicuramente se saprai come affrontare e superare le prime difficoltà. Ecco dunque alcuni consigli sul…Continua a leggerePianoforte come iniziare
Categoria: Pianoforte
In questa sezione trovi tutte le lezioni gratuite dedicate al pianoforte. Se sei interessato a lezioni di piano individuali scopri le lezioni di piano online.
Studiare pianoforte nel tuo tempo libero, senza impegni e senza stress, è sicuramente una buona idea. Tuttavia in alcuni casi può essere una buona idea farti seguire da un maestro. In questo articolo proverò ad analizzare vantaggi e svantaggi del “pianoforte fai da te”, per provare a rispondere alla domanda: studiare pianoforte da soli è…Continua a leggereStudiare pianoforte da soli è possibile?
Molto spesso durante una lezione ripeto al mio allievo: “suona lentamente!”. In questo video spiego perché è importante esercitarsi lentamente al pianoforte (ma vale anche per gli altri strumenti).Continua a leggereSuonare il pianoforte: studiare lentamente è davvero utile?
Il primo anno di pianoforte è il più faticoso e difficile. Al principio sembra complicatissimo, se non impossibile, coordinare le mani e le dita per eseguire con precisione i movimenti necessari. Se avrai la pazienza necessaria per superare i primi ostacoli, al secondo anno di pianoforte potrai però suonare musica davvero appassionante. Queste sono le…Continua a leggereAlcune proposte per il secondo anno di pianoforte
Chi inizia a suonare il pianoforte si trova ad affrontare simultaneamente quattro materie di studio: tecnica pianistica, lettura dello spartito, indipendenza delle mani, teoria musicale. In che ordine e come è giusto affrontarle, nei primi mesi di studio del pianoforte?Continua a leggereImparare a suonare il pianoforte: quando e come studiare tecnica, lettura, indipendenza e teoria
E’ possibile iniziare a suonare il pianoforte da adulti? Molto spesso mi viene rivolta questa domanda da adulti che vorrebbero iniziare a suonare il piano ma temono che la cosa sia troppo difficile, o addirittura impossibile. Guarda il video e scopri se è davvero così difficile per un adulto iniziare a suonare il piano.Continua a leggereIniziare a suonare il pianoforte da adulti è possibile?
Per imparare a suonare il pianoforte è molto importante esercitarsi regolarmente. Non per tutti è facile trovare un po’ di tempo per suonare, e farlo in modo costante. In questo articolo proverò dunque a rispondere alla domanda: quanto tempo ci vuole per iniziare a suonare il pianoforte?Continua a leggereQuanto tempo ci vuole per iniziare a suonare il pianoforte?
Quanto costa suonare il piano?
Spesso chi vuole iniziare a suonare deve rispondere anche a questa domanda: quanto costa suonare il piano? Proviamo a considerare tutte le spese, piccole o grandi, che dovrà sostenere chi vuole iniziare a suonare il pianoforte. Cercheremo così di capire esattamente quanto costa iniziare a suonare il piano.Continua a leggereQuanto costa suonare il piano?
Il Jazz Piano Book di Mark Levine è un grande classico del pianoforte jazz. Probabilmente è il libro di piano jazz più conosciuto in assoluto, un testo sacro per lo studio dell’armonia e dell’improvvisazione jazz. Il Jazz piano book affronta molti argomenti, ma non sempre lo fa in modo ordinato. Specialmente per chi non ha…Continua a leggereJazz Piano Book di Mark Levine, recensione e guida allo studio
Come si sceglie un pianoforte digitale? Quali sono le caratteristiche che dovremo valutare, al momento dell’acquisto? In questo articolo non faremo un confronto tra pianoforte acustico e piano digitale, ci limiteremo a parlare di quest’ultimo e di tutte le caratteristiche che differenziano un modello da un altro.Continua a leggerePianoforte digitale, guida all’acquisto