[Note di lunedì n.58] Sunny è una canzone di Bobby Hebb del 1966, un grande classico della soul music. Il giro armonico molto semplice ma efficace ha fatto entrare il pezzo anche nel repertorio jazz. Così capita spesso di suonare Sunny nelle jam session, soprattutto quelle di stampo jazz-rock. Ecco l’analisi del brano e lo spartito.
Nell’interessante arrangiamento di Joe Renzetti gli strumenti entrano uno alla volta. All’inizio del brano ascoltiamo solo voce, basso e batteria. Chitarra e vibrafono si aggiungono poco dopo (0’09”) seguiti dai sassofoni (0’32”), dalle seconde voci (1’02”) e dagli ottoni (1’32”).
La canzone continua a crescere di intensità grazie a questo curato arrangiamento e ad un preciso espediente tecnico: il brano modula per tre volte, salendo ogni volta di un semitono. La prima strofa è in tonalità di Em, le successive sono in Fm, F#m e la strofa finale raggiunge la tonalità di Gm.
Il giro armonico di Sunny è molto interessante e compatto. L’accordo di tonica Em sembra combattere con quello di Cmaj7 costruito sul sesto grado della scala minore. Sebbene la tonalitĂ d’impianto sia Em, i due accordi sono praticamente in equilibrio e creano una costante tensione.
Il risultato è una progressione armonica molto efficace, resa ancora piĂ¹ interessante dagli accordi di passaggio G7 e F7 che aggiungono al brano un carattere blues.
Prova a seguire la melodia della canzone e ad ascoltare il diverso colore del brano nei punti in cui suonano questi due accordi: Em (I) e Cmaj7 (VI).

Sunny è diventato popolare tra i jazzisti grazie a George Benson. Il chitarrista si è accorto che questa progressione armonica era adatta anche al repertorio jazz e nel 1968 ha realizzato una versione strumentale, aggiungendo a quella originale di Bobby Hebb l’unica cosa di cui era priva: l’improvvisazione.
Da allora, George Benson ha suonato questo brano molto spesso durante durante i suoi concerti. Sunny è diventato così uno standard jazz e molti musicisti continuano a suonarlo.
E’ un pezzo molto divertente, ideale per chi vuole imparare a improvvisare, magari usando la scala pentatonica. Se ci vuoi provare anche tu, puoi scaricare lo spartito di Sunny usando il link qua sotto.
Scarica lo spartito di Sunny in formato .pdf
clicca qui per scaricare lo spartito
Arrivederci al prossimo lunedì!
Grazie Leo.