Categorie
Note di Lunedì

Bob Marley, Them Belly Full (But We Hungry)

English flag
Read in English

[Note di lunedi n.138] Per la sua storia personale e per ciĂ² che ha saputo rappresentare, Bob Marley si pone al fianco di altre leggende del rock come Jim Morrison, John Lennon e Jimy Hendrix. Per capire meglio la musica reggae della quale è il piĂ¹ importante esponente, andiamo ad analizzare Them Belly Full (But We Hungry) dal suo disco Natty Dread.

Nel suo diffondersi come un’onda inarrestabile, il rock incontrĂ² in Giamaica alcune forme di cultura popolare: i tamburi yoroba, la poesia popolare chiamata mento. Nacque così negli anni sessanti la musica ska, che veniva fatta suonare dai DJ ambulanti su camioncini equipaggiati con potenti amplificatori.

Questa musica raggiunse una piena maturitĂ  in un genere musicale, il reggae, che si identifica quasi per intero con il suo piĂ¹ grande interprete: Bob Marley. Come altre leggende del rock, Bob Marley non era tanto un musicista, era piuttosto una figura carismatica capace di interpretare la sua epoca e le istanze del suo popolo.

I suoi testi, minimali e spesso colmi di espressioni slang, esprimono il disagio del ghetto ma anche il fatalismo di un popolo rassegnato a non aspettarsi molto dalla vita.

Nelle sue canzoni si sente anche l’influsso del movimento rastafari giamaicano, il cui nome deriva dall’imperatore di Etiopia Ras Tafari. La filosofia rastafari era molto popolare negli anni ’70 e predicava l’emancipazione della gente nera ed il ritorno in Africa, unendo elementi filosofici, politici e mistici.

Bob-Marley-murales

Figlio di un ufficiale inglese e di una donna giamaicana, non appartenendo del tutto nĂ© ad una comunitĂ  nĂ© all’altra Bob Marley subì forti discriminazioni fin da bambino. Si trovĂ² a vivere per strada giĂ  da ragazzo, contando solo sul sostegno degli amici.

Proprio per questo, il tema dell’amicizia è centrale nelle sue canzoni e spiega in parte perchĂ© tanti ragazzi di diverse generazioni si siano ritrovati nella musica di Bob Marley.

Them Belly Full (But We Hungry) è un classico brano reggae e ci consente di individuare gli elementi tipici di questa musica. Il testo è breve e apparentemente contraddittorio. Pur protestando per la fame che il popolo deve patire mentre “loro” hanno la pancia piena, la canzone invita a ballare e dimenticare le pene della vita.

Il reggae è dunque musica di forte denuncia sociale, ma che raramente invita alla rivoluzione. Per certi aspetti questo rende le canzoni ancora piĂ¹ potenti, c’è infatti in esse un pacifismo implicito che mette al primo posto valori positivi quali l’uguaglianza e l’amicizia. Ecco l’inizio di Them Belly Full (But We Hungry).

Them Belly Full melodia principale

Dal punto di vista musicale il reggae è basato sull’accento del secondo e quarto movimento della misura, con un andamento sincopato ed uniforme.

Un altro elemento caratteristico è l’utilizzo del basso come strumento melodico. Osserviamo che nella prima parte del brano [A] il basso raddoppia esattamente la melodia cantata, mente nella seconda parte [B] esegue una linea del tutto indipendente e libera.

Them Belly Full basso

Malgrado la semplicitĂ  dell’armonia ed il ritmo piuttosto uniforme e monotono, il reggae si caratterizza per una concezione polifonica molto interessante e per certi aspetti piĂ¹ sofisticata rispetto alla maggior parte del rock.

Se vuoi provare a suonare la musica reggae al pianoforte, forse ti puĂ² interessare il Corso di pianoforte moderno. La lezione n.20 è infatti dedicata a No Woman No Cry di Bob Marley

Il produttore discografico Chris Blackwell disse di Bob Marley:

“Le sue erano belle canzoni, ma quello in cui lui credeva aveva una forza e una potenza di gran lunga maggiore. (…) Chiunque parlasse con lui, chiunque lo incontrasse, ne restava folgorato, anche quando non capiva quel che diceva.”

Anche Them Belly Full (But We Hungry) sembra confermare questa descrizione: la canzone è semplice, il testo a tratti criptico, celato dietro lo slang di Bob Marley. Eppure non possiamo fare a meno di restarne folgorati. Queste note, ripetitive come un mantra, suggeriscono qualcosa d’altro, affascinante e misterioso.

Al prossimo lunedì!

Clicca qui per scaricare lo spartito di Them Belly Full (But We Hungry) in formato .PDF

Vuoi ricevere le mie lezioni di musica via email?

Lezioni di armonia, teoria musicale, analisi musicale e spartiti.

Aiutami a diffondere l'amore per la musica

Leggi anche...

  • >