[Note di lunedì n.4] Louis Armstrong è uno dei personaggi più carismatici della storia del jazz. Di origine umilissima, sopravvissuto ad un’infanzia piena di pericoli, sembra quasi che sulla sua spalla vivesse un angelo protettore e che nulla potesse turbare il suo straordinario ottimismo. Ascoltiamo e analizziamo la sua interpretazione di West End Blues.Continua a leggereLouis Armstrong, West End Blues. Trombettista cantante e showman
[Note di lunedì n.3] Jelly Roll Morton si vantava di avere inventato il jazz, aveva un diamante in un dente e spesso esibiva la sua pistola per convincere i suoi musicisti a suonare a modo suo. Eccentrico e sopra le righe, il personaggio ha lungamente offuscato il musicista. Ascoltiamo la sua curiosa composizione Hyena Stomp.Continua a leggereJelly Roll Morton, Hyena Stomp. La risata è contagiosa
[note di lunedì n.2] Spesso la musica si è confrontata con la realtà, cercando di imitarla e raccontarla. Un celebre esempio è La Primavera di Antonio Vivaldi, dove i violini imitano il canto degli uccelli. Anche nel jazz ci sono composizioni descrittive ed uno dei temi preferiti è quello del treno, messo in musica da…Continua a leggereDuke Ellington, Daybreak Express. Il suono del treno
[Note di lunedì n.1] Antonio Carlo Jobim si affidava spesso a Vinicius de Moraes per comporre i testi dei suoi brani, non però in questo caso. Il testo di Aguas de Março è infatti dello stesso Jobim che compose personalmente sia la versione in inglese che l’originale in portoghese. Il brano è interpretato da Elis…Continua a leggereElis Regina & Antonio Carlos Jobim, Águas de Março
Musica e talento: per essere un buon musicista conta di più il talento innato o lo studio e preparazione? Spesso si sente parlare della musica come di un talento innato, una sorta di dono insito nel patrimonio genetico per cui tutto sarebbe già deciso al momento della nascita. Secondo questa visione i grandi musicisti sarebbero…Continua a leggereIl dono: musica e talento innato
Vuoi imparare a memoria gli standard jazz ma non sai da dove iniziare? Forse hai provato a partecipare alle tipiche jam session per suonare con musicisti più esperti e hai capito quanto sia importante conoscere a memoria un buon numero di standard jazz. In questa lezione propongo una guida completa per imparare un repertorio di…Continua a leggereCome imparare 100 standard jazz