Categorie
Note di Lunedì

Abbey Lincoln, Laugh Clown Laugh. Dall’Opera al Jazz

English flag
Read in English

[Note di lunedì n.88] Abbey Lincoln è una cantante inconfondibile, non solo per il timbro della sua voce ma anche per la speciale capacità di cantare in modo intenso e penetrante, porgendo le parole a volte con gravità e a volte con un graffiante sarcasmo. La sua interpretazione di Laugh Clown, Laugh è bellissima e commovente.

Il pezzo racconta l’apparente allegria di un pagliaccio, sotto la quale si celano in realtà tristezza e dolore. Il tema trova origine nel melodramma, in particolare nell’Opera I Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, questa versione jazz deriva invece da un film del 1927.

Il testo della canzone non rivela il motivo per cui il pagliaccio è triste, si limita ad esprimere la contraddizione tra i suoi autentici sentimenti e quello che gli altri si aspettano da lui.

La prima edizione de “I Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo

La musica sottolinea questo contrasto, infatti la prima parte del brano è suonata con un tempo brillante di medium swing, mentre al minuto 2’30’’ il pezzo rallenta trasformandosi in una jazz ballad. Il cambio di tempo esprime la contraddizione tra come il clown appare e quello che prova in realtà.

Malgrado il testo sia piuttosto ripetitivo, non ci sono assoli strumentali, la voce è sempre protagonista. Eppure la cantante non perde neanche per un attimo la sua potenza espressiva, canta sempre in modo interessante ed ipnotico.

La canzone sembra anche riferirsi alla nota regola del mondo dello spettacolo: lo spettacolo deve proseguire, qualunque cosa accada. Impossibile non pensare ad altre donne del jazz, a partire da Billie Holiday a Judy Garland, che malgrado un esistenza tormentata sono andate in scena per tutta la vita, anche con l’animo carico di dolore.

Questo brano avvicina in modo curioso due mondi molto lontani, il melodramma ed il jazz. Ma a volte la musica è solo un pretesto per esprimere concetti universali, che sia un cantante lirico o un musicista blues, sempre dall’artista ci aspettiamo che ci sollevi dalle nostre pene, e per un attimo ci renda felici.

Non sappiamo mai veramente se per un artista questo compito sia gradevole o penoso, il sorriso del pagliaccio è impenetrabile. Ma qualunque siano le sue emozioni, il clown continuerà ad andare in scene, perché lo spettacolo deve proseguire.

Arrivederci al prossimo lunedì!

A seguire la traduzione inglese-italiano di Laugh Clown, Laugh

Abbey Lincoln, Laugh Clown, Laugh  Traduzione inglese-italiano

Even though you’re only make believing, laugh, clown, laugh!

Anche se stai solo fingendo, rigi pagliaccio, ridi

Even though something inside is grieving, laugh, clown, laugh!

Anche se porti dentro una pena, ridi, pagliaccio, ridi

Don’t let your heart grow too mellow

Non lasciare che il tuo animo si faccia pensieroso

Just be a real punchinello, fellow

Devi essere un vero Pulcinella, amico

You’re supposed to brighten up a place, and laugh, clown, laugh!

Ci si aspetta che tu rallegri l’ambiente, ridi pagliaccio, ridi

Paint a lot of smiles upon your face, and laugh, clown, don’t frown

Disegna sorrisi sul tuo volto e ridi, pagliaccio, non ti accigliare

Don’t let the world know your sorrow,

Non lasciare che il mondo conosca i tuoi dispiaceri

Be a “pagliaccio” and laugh, clown, laugh!

Fai il pagliaccio e ridi, ridi

Though they must suspect you’re masquerading, laugh, clown, laugh

Anche se loro sospettano che è tutta una finzione, ridi pagliaccio, ridi

They don’t want to see your bright smile fading, laugh, clown, laugh clown

Non vogliono che il tuo sorriso si adombri, ridi pagliaccio, ridi

Give them the funny expressions,

Fai loro le facce piĂ¹ buffe

Go on creating those false impressions

Continua a creare sentimenti falsi

Never let your looks be too revealing, laugh, clown, laugh clown

Non lasciare che i tuoi sguardi rivelino troppo di te, ridi pagliaccio, ridi

Can’t afford to show them what you’re feeling, laugh, clown, don’t frown

Non puoi permetterti di mostrare quello che senti davveto, ridi pagliaccio, non ti accigliare

Trouble cannot last forever, play the fool, be clever

I guai non possono durare per sempre, fai lo scemo e sii simpatico

Laugh, clown, laugh clown

Ridi pagliaccio, ridi

Vuoi ricevere le mie lezioni di musica via email?

Lezioni di armonia, teoria musicale, analisi musicale e spartiti.

Aiutami a diffondere l'amore per la musica

Leggi anche...

  • >