Categorie
Pianoforte

Beyer vs Metodo Bastien vs Musigatto vs Mikrokosmos, metodi per pianoforte a confronto

L’opera 101 di Beyer, il Metodo Bastien per lo studio del pianoforte, il Musigatto e il Mikrokosmos di Bela Bartok sono metodi molto popolari per imparare a suonare il piano. Ne ho analizzato pregi e difetti, ecco cosa ho scoperto mettendo a confronto i metodi per pianoforte, Beyer vs Metodo Bastien vs Musigatto vs Mikrokosmos.Continua a leggereBeyer vs Metodo Bastien vs Musigatto vs Mikrokosmos, metodi per pianoforte a confronto

Categorie
Armonia e Teoria musicale

Intensità e pentagramma: la dinamica

Dal punto di vista scientifico l’intensità è misurabile in modo preciso, invece sul pentagramma l’intensità non ha un valore assoluto ma relativo. Per questo motivo in musica non si parla di intensità del suono, ma di dinamica. Vediamo dunque come si passa dal concetto di intensità del suono, o volume, a quello di dinamica. Scopriremo…Continua a leggereIntensità e pentagramma: la dinamica

>