[Note di lunedi n. 128] Ma mi è una testo di Giorgio Strehler messo in musica da da Fiorenzo Carpi. La prima incisione appare nell’album di esordio di Ornella Vanoni, il brano è però molto più adatto ad Enzo Jannacci, che ne fece un suo classico.Continua a leggereEnzo Jannacci, Ma mi. Racconto di un partigiano
Mese: Febbraio 2019
[Note di lunedi n. 127] All the Things You Are è una canzone di Broadway e nelle intenzioni dell’autore Jerome Kern non era un pezzo jazz. Il brano però è piaciuto molto ai jazzisti, che se ne sono impossessati trasformandolo in un classico del repertorio jazz. Warne Marsh ha fatto di più, usando l’armonia di…Continua a leggereWarne Marsh, All The Things You Are. Un contraffatto d’autore
In questa lezione parliamo di una delle principali qualità del suono: l’altezza. La scienza classifica i suoni in acuti e gravi, mentre in musica preferiamo parlare di suoni alti e bassi. I due punti di vista sono leggermente diversi, proviamo a scoprire perché.Continua a leggereLe qualità del suono: altezza