[Note di lunedi n. 118] Ethel Waters è una cantante jazz della prima generazione, il suo stile è colloquiale e discreto, valorizzato da una voce da contralto e da una piacevole vena blues. Ascoltiamo la sua esecuzione di Don’t Blame Me, una ballad composta da una delle grandi coppie della canzone americana: Jimmy McHugh e…Continua a leggereEthel Waters, Don’t Blame Me. Una voce elegante dalla vena blues
Mese: Settembre 2018
[Note di lunedi n. 117] Impressioni di settembre è uno straordinario brano della Premiata Forneria Marconi PFM, noto gruppo del rock italiano dagli anni ’70 in avanti. La canzone ha tutte le caratteristiche tipiche del progressive rock. Testo, melodia, armonia ed arrangiamento non hanno infatti nulla da invidiare alle più note band inglesi.Continua a leggereImpressioni di settembre, Premiata Forneria Marconi PFM. Il progressive rock italiano.
Di solito chi suona in una band prepara con cura le esibizioni musicali, facendo prove ed aggiungendo nuovi brani al repertorio. C’è però un aspetto che viene molto spesso trascurato, in particolare dai musicisti che suonano musica jazz: quello della scaletta della serata, ovvero l’ordine in cui suonare i brani, il programma del concerto. Ecco…Continua a leggereCome fare la scaletta (o programma) di un concerto jazz