[Note di lunedi n. 113] Blue Bossa è uno dei pezzi più semplici del repertorio jazz ed uno dei più popolari tra i principianti. Eppure lo stesso autore Kenny Dorham non lo prendeva troppo sul serio, al punto che lo registrò una sola volta. Il pezzo piacque invece a Joe Henderson che continuò a suonarlo…Continua a leggereKenny Dorham, Blue Bossa. Una bossanova assai poco brasiliana
Mese: Luglio 2018
[Note di lunedi n. 112] Mille lire al mese è un pezzo italiano del 1939 che imita il repertorio americano non solo nella musica ma anche nel soggetto. Come in molte canzoni americane negli anni della grande depressione, il tema centrale è infatti il denaro. Ascoltiamo l’esecuzione di Natalino Otto, uno dei primi interpreti del…Continua a leggereNatalino Otto, Mille lire al mese. Jazz all’italiana
Studiare pianoforte nel tuo tempo libero, senza impegni e senza stress, è sicuramente una buona idea. Tuttavia in alcuni casi può essere una buona idea farti seguire da un maestro. In questo articolo proverò ad analizzare vantaggi e svantaggi del “pianoforte fai da te”, per provare a rispondere alla domanda: studiare pianoforte da soli è…Continua a leggereStudiare pianoforte da soli è possibile?