[Note di lunedì n.13] Teddy Wilson era un virtuoso del pianoforte ma raramente faceva sfoggio della sua abilità, suonava sempre in modo elegante ed essenziale. Lo ascoltiamo insiema a Billie Holiday in una graziosa canzone dal titolo Pennies From Heaven.Continua a leggereTeddy Wilson, Pennies From Heaven
Mese: Maggio 2015
[Note di lunedì n.12] Il cantante Billy Eckstine nel 1944 affidò la guida della sua orchestra a Dizzy Gillespie. Le orchestre swing erano solite eseguire un repertorio accattivante, funzionale al ballo, Dizzy invece sperimentava continuamente sonorità nuove ed ardite. Una sera il pubblico insorse, lamentandosi dei molti pezzi strumentali e reclamando un brano cantato. E…Continua a leggereSalt Peanuts, Dizzy Gillespie, il maestro del bebop
[Note di lunedì n.11] Ascoltiamo una delle prime registrazioni del giovane Charlie Parker con l’orchestra del pianista e cantante blues Jay McShann, datata 1940 e intitolata The Jumping Blues. I due erano entrambi di Kansas City, dalla quale venivano molte orchestre con una forte impronta blues ed una maniera molto particolare portare il tempo, marcando…Continua a leggereThe Jumping Blues, Charlie Parker nell’orchestra di Jay McShann
[Note di lunedì n.10] Un giorno il clarinettista Benny Goodman si trovò alle prese con uno scherzo: durante un suo concerto, il giovane chitarrista Charlie Christian fu fatto salire sul palco. Diffidente di questo ospite indesiderato, Benny Goodman prese a suonare un vecchio brano intitolato Rose Room, convinto di cogliere l’intruso impreparato e di costringerlo…Continua a leggereCharlie Christian, Rose Room